fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ponte Valentino, incontro tra Asi e Unisannio. Istituito un tavolo tecnico sulle azioni congiunte di sviluppo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un incontro tra Unisannio e Consorzio Asi per consolidare le relazioni istituzionali. E’ stato questo l’obiettivo della riunione a Ponte Valentino tra il presidente dell’Area Sviluppo Industriale Luigi Diego Perifano e il Rettore Unisannio Filippo Bencardino.

Il Presidente dell’ASI ha invitato l’Università ad ogni concreta azione per fare sistema tra mondo accademico e mondo produttivo. E’ dato sicuramente rilevante per i sistemi produttivi locali, che sempre più necessitano di assunzioni classificabili come “high skills”, – si legge nella nota – contare su un polo Universitario come quello Sannita.

Presenti all’evento per l’Asi, oltre al Presidente, Luigi Diego Perifano, il Direttore Giuseppe Rillo e i componenti del Comitato direttivo Stanislao Lucarelli e Roberto Salerno. L’Università degli Studi del Sannio è stata rappresentata dal Magnifico Rettore, Filippo Bencardino, accompagnato dal Preside della Facoltà di Ingegneria, Filippo De Rossi, dal Direttore del DING Umberto Villano e dai professori Luigi Glielmo e Gerardo Canfora.

Nella stessa direzione, il Rettore Bencardino, che oltre ad evidenziare la complementarità dei due Enti, si è soffermato sulla opportunità di implementare il catalogo dei servizi avanzati oggi offerti alle aziende esistenti, nonché sui temi dell’innovazione e del trasferimento tecnologico, elementi fondanti il marketing territoriale.

Dal confronto fra i partecipanti, sono emersi tre settori di interesse rispetto ai quali vi è volontà congiunta di avviare una stretta collaborazione: Start – up d’impresa. L’obiettivo è di realizzare un unico incubatore che accompagni le aziende nella fase iniziale dell’avvio dell’attività e nella fase successiva di inserimento sul mercato; Servizi alle aziende: effettuare un censimento dei bisogni reali delle aziende in termini di servizi avanzati, anche per verificare quali tra questi servizi, grazie al contributo dell’Università, potrebbero essere offerti nell’immediato alle imprese; Progetti Europei: sperimentare una cooperazione tra Università e Asi sui progetti finanziati dall’Unione Europea.

Diretto corollario dell’incontro è stata l’istituzione di un Tavolo Tecnico con il compito di individuare le specifiche azioni da sviluppare, formalizzando le intese con la successiva stipula di un Accordo Quadro tra i due Enti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 2 settimane fa

Unisannio, quasi 3500 visitatori in piazza Roma per per la Notte Europea dei Ricercatori

redazione 2 settimane fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

redazione 3 settimane fa

Unisannio, il Senato accademico approva all’unanimità mozione “sulla gravissima crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 12 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 15 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 12 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 18 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content