fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Abolizione Provincia, il presidente Cimitile riceve delegazione dell’associazione “Generoso Simeone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina il presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile ha ricevuto i rappresentanti dell’Associazione Culturale “Generoso Simeone”, nonché del Comitato spontaneo in difesa della Provincia di Benevento che avevano allestito un presidio davanti alla Rocca dei Rettori in contemporanea alla riunione del Tavolo interistituzionale di oggi dedicato all’esame del Decreto del Governo Monti che accorpa alcune Province tra le quali quella sannita.

Al presidente sono stati presentati documenti redatti a sostegno della salvaguardia della Provincia sannita ed è stata espressa la massima collaborazione all’Istituzione per sostenere la battaglia.

Il presidente Cimitile, da parte, sua ha detto di guardare con molto favore a tali iniziative e ha chiesto la massima partecipazione popolare affinché si possa modificare anche con un’azione dal basso il Testo del Decreto Legge n. 95.

L’incontro si è concluso con l’impegno a tenersi costantemente aggiornati per porre in campo ulteriori iniziative.

Si è appreso, inoltre, che un gruppo di intellettuali si è fatto promotore di un documento, primo firmatario il prof. Giuseppe Addona, docente di Filosofia da inviare al Presidente del Consiglio dei Ministri e a quelli di Senato e Camera.

Nel documento si esprime “l’adesione alla spending review, quale tentativo di riqualificare, nell’attuale congiuntura economica internazionale, gli interventi di spesa pubblica dello Stato”.

I firmatari, tuttavia, sottolineano che “la nostra Provincia di Benevento già ha subìto negli anni della Costituente una prevaricazione allorquando da “isola pontificia” è stata accorpata alla Regione Campania”.

Il recente Decreto Monti interviene dunque a creare ulteriori squilibri, al punto che “vorremmo ora eliminare definitivamente quanto resta della antica identità che sui Sanniti e sui Longobardi si incentra: sarebbe la fine di quanto resta della Langobardia minor”?

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 anni fa

Addio al sindacalista sannita Salomone Megna, il ricordo dell’associazione “Simeone”

redazione 5 anni fa

Associazione ‘Generoso Simeone’ a Bucciano con la Rai per la rassegna ‘I borghi dei borghi’

redazione 7 anni fa

Associazione ‘Generoso Simeone’, convegno studio “All’origine della crisi”

redazione 8 anni fa

Associazione “Simeone”, raccolta doni per i bimbi in difficoltà

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content