fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Prevenzione sismica, l’assessore Cosenza: “Assegnati oltre 3 milioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Risorse per oltre 3 milioni e mezzo di euro sono state assegnate in materia di prevenzione sismica”. Così l’assessore alla Protezione civile della Regione Campania, Edoardo Cosenza, commenta la pubblicazione sul Bollettino ufficiale di oggi di due decreti dirigenziali.

“Con un primo provvedimento – spiega l’assessore – si attribuiscono contributi per 3 milioni 281 mila euro, ottenuti dalla Protezione civile nazionale e destinati all’esecuzione di interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico o di demolizione e ricostruzione degli edifici e delle opere infrastrutturali di interesse strategico”.

“Si tratta del Palazzo degli Uffici di Sant’Angelo dei Lombardi in provincia di Avellino (1 milione 193mila euro) e di due edifici in provincia di Caserta: la sede del Parco del Matese a San Potito Sannitico (916 mila euro) e l’opera salesiana, futura sede del Centro operativo misto di protezione civile a Piedimonte Matese (1 milione 171mila euro) – aggiunge – Tutti interventi di tipo strutturale valutati prioritari da una apposita commissione, in base ai parametri stabiliti dal Governo.

Con il secondo provvedimento sono stati assegnati contributi per complessivi 278 mila euro a tutti i 34 Comuni che hanno presentato istanza ritenuta ammissibile per la microzonazione sismica (4 in provincia di Avellino; 15 in provincia di Benevento; 5 in provincia di Caserta; 3 in provincia di Napoli e 7 in provincia di Salerno).

Attraverso tali studi è possibile individuare e caratterizzare le varie aree del territorio dividendole in zone stabili, zone stabili suscettibili di amplificazione locale e zone soggette a instabilità, quali frane, rotture della superficie per faglie e liquefazioni dinamiche del terreno. Un intervento, dunque, che si inquadra nell’ottica della prevenzione”.

“Nei prossimi mesi – osserva Cosenza – si effettuerà la ripartizione dei 14 milioni e mezzo ottenuti dal governo come seconda annualità del fondo di prevenzione rischio sismico. Complessivamente, la Regione Campania otterrà, fino al 2016, il 14,8% del finanziamento nazionale di un miliardo di euro: una cifra che, grazie all’impegno della Giunta attuale, è di molto superiore a quella che si era ipotizzata in passato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 3 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 3 settimane fa

De Luca non si potrà ricandidare in Campania: tutte le reazioni alla sentenza della Consulta sul terzo mandato

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content