CULTURA
Cultura, nel weekend al via il Festival delle Identità. L’Arco del Sacramento location dell’evento

Ascolta la lettura dell'articolo
Quest’anno per l’evento di apertura del Festival delle Identità, è stata scelta una location d’eccezione. A fare da cornice a Identità Film Festival sarà l’Arena Arco del Sacramento di Benevento che nei giorni 13 e 14 luglio ospiterà la III edizione del Festival delle Identità, ideato e promosso da LTBF (Learn To Be Free ONLUS) di Irene Pivetti.
Il Festival delle Identità, un ricco contenitore di progetti culturali, ha l’obiettivo di puntare sull’identità come valore di un popolo e di un territorio per promuovere lo sviluppo, l’occupazione e la cultura per favorire il dialogo interculturale ed internazionale.
«Identità Film Festival nasce per valorizzare i giovani talenti e per promuovere realtà interessanti ma poco conosciute. IFF è, con il Premio Letterario intitolato a Luigi Malerba, l’evento cardine del Festival delle Identità, i cui obiettivi sono promuovere e sostenere lo sviluppo dei territori italiani, utilizzando la cultura come volano di crescita, anche economica.
Il Cinema, la Letteratura e la Musica sono gli “strumenti” che il festival utilizza per valorizzare talenti, luoghi, identità, che troppo spesso non trovano canali per comunicare con il grande pubblico e per farsi conoscere.
Il Festival delle Identità si impegna in tal senso e i risultati ad oggi ottenuti ci confortano e indicano che la strada scelta è quella giusta. Essere ospitati a Benevento, per l’evento di apertura della III edizione del nostro Festival, è motivo di grande orgoglio e, ci auguriamo sia di buon auspicio per una collaborazione che duri nel tempo», spiega il Presidente Irene Pivetti.
“Siamo lieti di ospitare il Festival delle Identità ideato e promosso da LTBF del Presidente Irene Pivetti. L’evento rappresenterà anche l’occasione per lanciare il Forum Comunale dei Giovani: un percorso aperto a tutti coloro vorranno condividerlo”, ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio.
L’evento, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili del Comune di Benevento, propone un ricco programma di cinema, musica e dibattiti, sotto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero della Gioventù, della Regione Emilia Romagna, del Comune di Parma, del Comune di Berceto, della Provincia di Roma, della Provincia di Parma e dell’Università degli Studi di Parma.
Venerdì 13 luglio alle ore 18.00, presso la sala conferenze di Palazzo Paolo V, si terrà il convegno sul tema La partecipazione delle nuove generazioni e gli strumenti per attuarla, nel quale verrà presentato lo statuto del Forum comunale dei giovani e, a partire dalle ore 20.30 presso l’Arena Arco del Sacramento andrà in scena la prima serata di Identità Film Festival che prevede la proiezione di videoclip, cortometraggi e documentari e l’esibizione dal vivo dei gruppi musicali: I Delorean, Gli Ikaro e Sui Generis.
Sabato 14 luglio sempre presso l’Arena Arco del Sacramento e con inizio alle ore 20.30, si terrà la seconda serata nel corso della quale verrà proiettato il secondo slot di cortometraggi, documentari e videoclip e, sempre nel corso della serata, sono previste le esibizioni musicali di giovani cantanti provenienti da famosi talent show italiani: Manuel Aspidi (Amici 6) Antonio Maggio (X Factor, ex Arem Quartet), Tony Maiello (Sanremo Giovani 2010) e Simonetta Spiri (Amici 7).