fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Associazione “La Casa di Giuseppe”, l’11 luglio incontro con la psicologa Colatruglio al Sacro Cuore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 11 luglio alle ore 18,30 l’Associazione Famiglie Adottive “La casa di Giuseppe” incontra la psicologa Giuseppina Colatruglio al Sacro Cuore di Benevento. Si potrà ascoltare e parlare – si legge nel comunicato – con una consulente che da anni lavora in questo campo e mette a disposizione la sua professionalità.

Una piena condivisione, che tocca tutti i livelli dell’esistenza umana, accade solo fra individui che vivono con serenità. Là dove c’è serenità d’animo c’è amore, e dove c’è amore c’è piena condivisione.  Condividere – si legge nella nota – significa incontrare l’altro senza alcun pregiudizio e condizionamento affinché il nostro animo possa ricevere e donare in piena verità e consapevolezza, pensieri, emozioni e sentimenti: solo così possiamo crescere, cambiare e amare.

Un nuovo appuntamento per l’Associazione che, nata il 13 maggio di quest’anno, si propone di condividere e affrontare insieme il percorso nel mondo dell’adozione.

L’Associazione – continua il comunicato – offre alle coppie in attesa di adottare uno spazio familiare ed amicale, con l’apporto di esperienze di famiglie adottive, ad integrazione dell’offerta formativa attuata dalle istituzioni (Centri Adozioni, Servizi Sociali dei Comuni e Enti Autorizzati per l’adozione internazionale) per stimolare la riflessione su di sé e sulla scelta adottiva e facilitare l’apertura e la disponibilità verso il bambino che deve arrivare.

Promuove inoltre lo sviluppo di una rete di contatti e rapporti di amicizia tra i soci offrendo opportunità di confronto e scambio di esperienze funzionali al sostegno reciproco sia nel periodo di attesa che durante la crescita della famiglia.

Realizza momenti di socializzazione per consentire alle famiglie di conoscersi e, soprattutto, offrire ai figli occasioni di condivisione e sostegno reciproco con altri che vivono la stessa esperienza; favorisce la condivisione dell’esperienza dell’Associazione come soggetto di solidarietà familiare con altre Associazioni e gruppi familiari che abbiano scopi statutari analoghi

In più – conclude la nota – incoraggia la cultura dell’adozione e dell’accettazione e valorizzazione della diversità come elemento di arricchimento; intende istituire un Osservatorio sul razzismo che sia in grado di monitorare il territorio ed offrire occasioni di formazione culturale a diversi livelli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 4 settimane fa

Benevento, il 18 ottobre alla Basilica della Madonna delle Grazie il Giubileo del mondo delle associazioni

redazione 2 mesi fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 7 mesi fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content