fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Trasporti in Campania: il 6 luglio quattro ore di sciopero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le organizzazioni sindacali hanno indetto uno sciopero generale dei trasporti di 4 ore venerdì 6 luglio. “La drammatica situazione del comparto trasporti in Campania – si legge nel comunicato inviato – sta determinando il fallimento e l’utilizzo degli ammortizzatori sociali in numerose aziende.

Inoltre, il taglio dei servizi di trasporto pubblico locale, nell’indotto, nel trasporto marittimo e nel trasporto regionale di Trenitalia, sta comportando seri problemi occupazionali e salariali senza che dalle aziende e dalle istituzioni regionali, provinciali e comunali siano arrivate risposte efficaci”.

“E’ inaccettabile – continua la nota – che l’Assessore ai trasporti, Prof. Sergio Vetrella, dopo aver portato sull’orlo del fallimento tutte le aziende pubbliche, abbia l’obiettivo di consegnare ai privati tutto il trasporto regionale, quello su gomma, su ferro e i collegamenti marittimi con le isole del golfo di Napoli”.

Le organizzazioni sindacali chiedono dunque alla Giunta Regionale della Campania: un serio progetto di riorganizzazione dei servizi che consenta di evitare le gare per 3 anni, con affidamento in house come prevede il decreto sulle liberalizzazioni; il rispetto del contratto di servizio con Trenitalia e Trasporto Regionale, per evitare il taglio del 30% dei treni e la riduzione dei livelli occupazionali nel settore ferroviario e dell’indotto; un piano di rientro dai debiti da richiedere al Governo nazionale per tutte le aziende pubbliche del TPL e per la Caremar, sul modello ottenuto per le aziende su ferro dell’EAV; prima della liberalizzazione dei servizi occorre approvare le regole per la salvaguardia dei livelli occupazionali e salariali dei lavoratori del trasporto pubblico locale, dell’indotto e dei marittimi; risorse adeguate per garantire i contratti di servizio e le retribuzioni.

Lo sciopero si svolgerà con le seguenti modalità:
– Ferrovieri addetti alla circolazione treni : dalle ore 10,00 alle 14,00;
– Appalti TPL e Appalti FS: 4 ore;
– Trasporto Pubblico Locale – Pers. Esercizio e Turnista: dalle ore 9,00 alle 13,00;
– Marittimi golfo di Napoli: 4 ore turno di mattina compreso Caremar

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 2 mesi fa

Via Mustilli, servizio urbano e bus nelle contrade: il Pd cittadino attacca l’amministrazione Mastella

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 11 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 44 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 11 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content