fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Industrial Innovation Programme, un’alternativa concreta per le PMI

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Aderire all’Industrial Innovation Programme. E’ quanto hanno potuto fare le imprese associate a Confindustria grazie a tre felici intuizioni avute da Campania innovazione. Un progetto, presentato presso la sede di Confindustria Benevento, che pone l’associazione come ente aggregatore, ha spiegato Giuseppe D’Avino, in collaborazione con Campania innovazione, per poter veicolare tutte le istanze di sapere e di ricerca del nostro Territorio, verso il grosso contenitore che è Campania Innovazione.

    Ci sarà un’Antenna Permanente presso Confindustria Benevento, ha continuato il Presidente D’Avino, alla quale le aziende del territorio possono rivolgersi per tutte le problematiche inerenti la ricerca creando così un ponte ideale tra la domanda e offerta di innovazione. “Una strategia di innovazione che va emergendo – ha affermato Giuseppe Zollo, Presidente di Campania Innovazione – capace di implementare il sistema regionale, attraverso il coordinamento dell’Agenzia, unendo l’offerta di conoscenza intorno a filiere, costruendo una rete di intermediari dell’innovazione per le piccole e medie imprese e supportando la nascita di aziende innovative”.

    Un modello ispirato a quanto già sperimentato e applicato in molte regioni italiane. Un programma rispetto al quale la tecnologia assume un ruolo centrale per Alberto Soricelli – Vice Presidente Comitato Piccola Industria – che ha sottolineato l’importanza che le attività proposte da Campania Innovazione, possono avere per le imprese ed in particolare per quelle di piccole dimensioni.

    L’impresa che parteciperà al programma acquisterà maggiore coscienza dei propri punti di forza e di debolezza e potrà così essere indirizzata verso il servizio più adatto ai suoi scopi. Le micro imprese, ha concluso Soricelli, potranno contare su un panorama di servizi, rivolti all’innovazione, decisamente utili per la loro attività.” Un progetto che intende rimettere in moto l’economia sannita tenendo alta l’attenzione sulle piccole imprese per Biagio Mataluni – delegato alla Ricerca e Innovazione –. La ricerca, per il neo designato presidente di Confindustria, rappresenta uno dei fattori strategici di successo sui quali poter investire per diventare più competitivi.

    Mataluni ha quindi sottolineato che l’accordo di Campania Innovazione è in linea con gli interventi che a tutti i livelli, europeo e nazionale, sono stati messi in campo per spingere le aziende ad innovare e tutelare la proprietà industriale, non tralasciando l’importanza dei giovani, a suo parere risorsa fondamentale sulla quale investire attraverso la creazione di un dialogo sempre più costruttivo con loro.

    Industrial Innovation Programme, è stato promosso da Campania Innovazione, Agenzia Regionale per Promozione della Ricerca e dell’Innovazione in accordo con Confindustria Campania e tutte le Associazioni territoriali.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 mesi fa

    Confindustria e Unisannio: consegnati i riconoscimenti di “Ambasciatore Sannita dell’Energia”

    Alberto Tranfa 2 mesi fa

    Una nuova casa per l’industria sannita: Confidustria e Ance Benevento inaugurano la sede che unisce identità, formazione e sviluppo

    redazione 2 mesi fa

    Confindustria, ‘Sannio da Gustare’ al Tutto Food di Milano

    redazione 3 mesi fa

    Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

    Dall'autore

    redazione 51 minuti fa

    Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

    redazione 1 ora fa

    Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

    redazione 2 ore fa

    Studio legale beneventano fa annullare cartella esattoriale da oltre 1,3 milioni di Euro

    redazione 2 ore fa

    “Telesia for Peoples” 2025: a chiudere l’evento domenica sera sarà il dj set di Bl4ir

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Studio legale beneventano fa annullare cartella esattoriale da oltre 1,3 milioni di Euro

    redazione 6 ore fa

    Wg flash 24 del 9 luglio 2025

    Giammarco Feleppa 17 ore fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 20 ore fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.