fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ad un anno dall’Unesco un primo bilancio con lo sguardo al futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ad un anno esatto dall’iscrizione della chiesa di Santa Sofia nelle liste Unesco, l’università del Sannio ha organizzato un convegno per riflettere sul valore del sito longobardo e sulle possibili prospettive di crescita culturale e territoriale. “Il dibattito – spiegano i docenti dell’Ateneo sannita – si va ad inserire all’interno di una serie di riflessioni che da tempo ormai l’UniSannio porta avanti sul tema della governance del patrimonio culturale”.

Altro spunto alla riflessione scientifica poi è stato offerto dalla manifestazione “Benevento Longobarda”, un’esempio concreto di network, a detta degli esperti del settore, visto che la rievocazione è riuscita ad unire in un unico momento i diversi attori attivi sul territorio.

“E’ importante sottolineare – dichiara Raffaele Del Vecchio assessore comunale alla cultura – come i concetti di fruizione e valorizzazione dei beni artistici stiano gradualmente cambiando. Con il riconoscimento Unesco si sta passando, infatti, da un fruizione legata ad interesse personale ad una valorizzazione sistematica e scientifica”.

Esternalizzazione dei servizi e attività di stampo imprenditoriale. Queste dunque le scommesse in campo culturale per il 2012 del Comune del Capoluogo. “I passaggi fondamentali saranno tre sottolinea Del Vecchio – l’apertura di un Tourist Point a Palazzo Paolo V gestito da privati. Una cura continua e puntuale del patrimonio culturale ed infine una rete di quattro siti territoriali capaci di prolungare il soggiorno dei turisti nel Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 4 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 4 settimane fa

Calvi protagonista dell’edizione 2025 dell’Appia Day

redazione 2 mesi fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 46 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 55 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content