fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Alla Campania maglia nera per il numero di cani randagi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Va alla Campania la ‘maglia nera’ per numero di cani randagi e abbandonati, almeno tra le regioni che hanno inviato stime aggiornate del fenomeno al ministero della Salute. I randagi sul territorio campano, secondo le ultime stime, sono infatti 66.500, su un totale di circa 500-700mila randagi in Italia. Un fenomeno a livello nazionale, mentre si riducono i fondi destinati alle Regioni per far fronte al problema.

A puntare i riflettori sulla questione è stato oggi il sottosegretario alla Salute Adelio Elfio Cardinale, presentando la campagna ministeriale contro l’abbandono dei cani e il randagismo per l’Estate 2012. Se per l’anno 2010 la disponibilità per il fondo anti-randagismo era pari a 3,3 mln di euro, per il 2011 il fondo é stato pari a poco meno di 250mila euro. Un drastico ‘taglio’ dovuto al momento di crisi contingente, ma l’obiettivo del ministero, ha detto Cardinale, è di “ripristinare il fondo appena possibile”.

A ciò si aggiunge poi la mancanza di un monitoraggio costante del fenomeno stesso: la trasmissione delle stime sul randagismo da parte delle regioni al ministero, ha infatti sottolineato il direttore generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del ministero, Gaetana Ferri, “non è più richiesta ai fini della ripartizione del fondo”. Non tutte le Regioni hanno dunque trasmesso i dati aggiornati, tanto che il ministero lo scorso marzo ha inviato una nota di sollecito. “Stiamo facendo un censimento del fenomeno – ha affermato Cardinale – ma i dati sono ancora incompleti e manca un monitoraggio costante.

Il problema del randagismo – ha quindi rilevato – è un problema anche di tipo culturale, da qui la campagna contro l’abbandono degli animali da affezione da parte del ministero. L’abbandono è un reato, ma oltre che sulle sanzioni ritengo che bisogna puntare alla prevenzione di tale fenomeno, anche se la sensibilità nei confronti di questo tema sta cambiando negli ultimi anni in Italia. Occorre però dare un ulteriore contributo a questa battaglia culturale e di civiltà”.

Altra priorità indicata dal sottosegretario, la necessità di una rapida approvazione della nuova legge anti-randagismo, per un adeguamento delle norme esistenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Ceppaloni incentiva l’adozione dei cani randagi: sconto sulla Tari fino a 300 euro

redazione 7 mesi fa

Benevento, dal 6 febbraio attivo lo “Sportello Randagismo” presso il Comando di Polizia Municipale

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Benevento, poche domande per il Piano di sterilizzazione dei cani padronali: si riaprono i termini

redazione 7 mesi fa

Apice, la Federazione ‘Pro Vita’ denuncia la presenza di cani randagi sulla provinciale 27

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 5 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 5 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 8 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content