fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Festa del Grano 2012: a Foglianise protagonista la Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà, la Campania, insieme con le sue 5 province, la protagonista della edizione 2012 della “Festa del Grano” che si terrà nel cuore del Parco regionale del Taburno, nell’antico borgo sannita di Foglianise dall’8 al 18 agosto e che vedrà di scena eventi musicali (gruppi folcloristici), teatrali, di danza, e percorsi enogastronomici, oltre alla tradizionale sfilata dei carri di grano prevista per il giorno 16 agosto.

La ricorrenza storico-culturale, inserita già dal 2008 nei Grandi Eventi della Regione Campania, si caratterizza ogni anno per un’unica tematica rappresentativa di una regione italiana con l’obiettivo di favorire gli scambi culturali interregionali.

L’iniziativa è stata dunque presentata oggi nella sede del Consiglio regionale nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il presidente del Consiglio regionale della Campania, Paolo Romano, i consiglieri regionali Sandra Lonardo e Luca Colasanto, i sindaci di Foglianise e Benevento, rispettivamente Giovanni Mastrocinque e Fausto Pepe, l’assessore alla Cultura della Provincia di Benevento Carlo Falato.

Elemento caratterizzante della manifestazione, insieme con la sfilata dei carri realizzati dai famosi ‘Maestri della paglia’ con le spighe, è stato sottolineato dagli organizzatori, anche riproduzioni in miniatura di monumenti famosi, di strumenti agricoli che riguardano la mietitura e di opere scaturite dalla fantasia dei ‘carristi’, realizzate con diverse tecniche con le quali si intreccia il grano.

“Questa festa ha un’importanza molto forte soprattutto per le comunità che le ospitano – ha affermato il presidente del Consiglio regionale della Campania, Paolo Romano – e la stessa, quando celebra alta regioni ha ricadute positive per le stesse comunità. Una ragione in più per sostenere questo evento così come la realizzazione, già in itinere, del Museo della Paglia”.

“Per il Sannio – ha affermato il consigliere Luca Colasanto, presidente della Commissione Ambiente del Consiglio regionale campano – si tratta di un appuntamento particolarmente atteso, sia sotto il profilo culturale che turistico. Basti pensare che le opere realizzate negli anni dai nostri bravi ‘Maestri della Paglia’ sono esposte in tutta Italia, anche nei siti religiosi più prestigiosi del nostro Paese. Quello che è certo è che si tratta di un evento unico nel suo genere, che va sostenuto con forte convinzione perché valorizza e rilancia le risorse culturali ed enogastronomiche di una delle aree interne più belle d’Italia, il Sannio”.

Per Sandra Lonardo, consigliere dell’Udeur, la Festa del Grano di Foglianise rappresenta “la magistrale sintesi tra cultura popolare, artigianato artistico e tradizione religiosa”. “E’ nostro dovere sostenere questa iniziativa, che può imporsi ancora di più su scala nazionale ed internazionale – ha sottolineato – La Festa del grano, di anno in anno, si sta caratterizzando come un grande attrattore turistico per le nostre aree interne e per tutta la Campania”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Barone (Lega): “Calabria, vittoria netta del centrodestra. Mastella annuncia già la sconfitta del centrosinistra in Campania”

redazione 4 settimane fa

Foglianise, domani incontro con i dirigenti locali di Forza Italia insieme a Rubano e ai candidati De Sisto ed Errico

redazione 1 mese fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Dall'autore

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 10 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 10 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 13 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 13 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content