fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il 17 giugno gita culturale organizzata dall’Archeoclub di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Archeoclub d’Italia, sez.di Benevento ha organizzato per la giornata di domenica 17 Giugno, una gita culturale alle Grotte di Pastena e la storica Abbazia di Casamari.

“L’appuntamento con i nostri associati – ha spiegato il presidente Michele Benvenuto – prevede la partenza per le ore 8.30 dalla centralissima p.zza Risorgimento di Benevento alla volta di Ceprano. Alle ore 10,00 effettueremo l’ingresso nelle Grotte di Pastena ed alle 11.30 visiteremo il Museo della Civiltà Contadina e dell’Olivo. Per pranzo sosteremo in una tipica trattoria della Ciociaria mentre, nel pomeriggio, ci recheremo alla volta dell’Abbazia dei Calamari ove, alle ore 17.30, assisteremo ad una Santa Messa. Subito dopo, rientreremo a Benevento.

Il Comune di Pastena – ha ricordato il presidente di Archeoclub – è conosciuto per le sue Grotte che furono scoperte dal Circolo Speleologico Romano nell’aprile del 1926, in una zona detta del Portuso. Da allora, iniziò una nuova vita per il paese poiché le Grotte furono considerate l’unica via di risorsa per lo sviluppo e la conoscenza della piccola comunità ciociara. La bellezza naturale delle Grotte richiamò ben presto non pochi visitatori spinti dalla passione per il naturalismo; il 29 maggio 1927 si ebbe l’inaugurazione ufficiale e, già all’inizio degli anni ’30, le Grotte godevano di una notevole celebrità.

Per quanto riguarda l’Abbazia di Casamari, – ha proseguito Benvenuto – si trova nel territorio del comune di Veroli, in provincia di Frosinone e sorge sulle rovine dell’antico tempio romano di Cereatae Marianae (per alcuni tempio dedicato alla dea Cerere per altri domus del condottiero romano Caio Mario). La sua costruzione risale all’anno 1000, allorquando ci fu la consacrazione di una chiesa dedicata a San Giovanni e San Paolo. Dopo il periodo napoleonico e con la soppressione degli Ordini religiosi lo Stato Italiano nel 1874 dichiarò l’Abbazia di Casamari monumento nazionale.

Visitare quei luoghi, sarà un’ interessante esperienza per tutti gli associati dell’Archeoclub che faranno la conoscenza di due tra i monumenti storico-artistici-architettonici più importanti non solo d’Italia, ma dell’intera Europa. E’ nostro interesse – ha concluso – promuovere gite culturali come quella di domenica, in quanto siamo convinti che l’associazionismo è una delle forme essenziali per promuovere il turismo e l’amore per il patrimonio artistico e diffondere la passione per quanto c’è di bello e prezioso sul nostro territorio italiano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 7 mesi fa

“Bando Borghi” a Santa Croce del Sannio e Circello, in campo anche Futuridea con attività di coordinamento per imprese

redazione 9 mesi fa

Casa Pisani sarà Museo Iconografico Beneventano: si inaugura venerdì con una mostra su Papa Orsini

Christian Frattasi 10 mesi fa

Alla Biblioteca Provinciale il convegno dell’Archeoclub sulla figura di Papa Orsini a 300 anni dal pontificato

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content