fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Camera di Commercio, successo dell’export sannita all’Echo Italia di Montreal

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro attori per disegnare un ruolo da protagonista al Sannio Beneventano. Un protocollo d’intesa sottoscritto da Camera di Commercio di Benevento, Gruppo di Azione Locale Taburno Consorzio, Camera di Commercio italiana in Canada e da Viatour World, importante tour operator nordamericano, consentirà di veicolare sul territorio sannita turisti ed operatori economici. E’ questo uno dei risultati concreti ottenuti dalla missione istituzionale sannita a Montreal, in occasione della nona edizione di Echo Italia in Canada.

Ad illustrarne i contenuti, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso l’Ente camerale, Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento, Michele Pastore, presidente Azienda Speciale Valisannio, Francesco Massaro, coordinatore area agricoltura Regione Campania, e Mario Grasso, presidente Gal Taburno. Presenti anche Caterina Meglio, referente della Camera di Commercio italiana in Canada, Alessandro Mastrocinque, presidente provinciale della CIA, ed Antonio Catalano, presidente provinciale del CNA.

Saranno quattro anche le direttrici fondamentali sulle quali si snoderà il percorso di partnership: comparto vitivinicolo (incentrato principalmente su di un itinerario di promozione e commercializzazione dei vitigni di Falanghina ed Aglianico), settore lattiero caseario (con particolare riferimento alla filiera di latte vaccino), produzione di eccellenza e di nicchia (partendo da torroni, conserve, olio, marmellate) e turismo (qui la progettazione prevede una internazionalizzazione intesa come promozione del territorio nel suo complesso, attraverso un’offerta integrata del Sistema Sannio).

Il tutto nel contesto della provincia canadese del Quebec, identificato come mercato ideale per le produzioni di eccellenza del settore agroalimentare sannita, presentate fra l’altro anche attraverso l’opera dello chef Alessandro Frangiosa.

"Una delle ricette che possono rivelarsi decisive e vincenti per superare l’attuale stato di crisi – ha affermato il presidente Gennaro Masiello – è rappresentato dalla sinergia fra enti e dalla messa in rete di risorse e professionalità", mentre Francesco Massaro ha posto l’accento sulla valenza comunicazionale dell’incontro con la stampa a consuntivo della missione, per poterne insieme tirare le somme, evidenziarne i punti e meglio veicolare la ricaduta positiva sul territorio, destinata a dilatarsi ulteriormente con la presenza in provincia di Benevento di buyers ed operatori economici del mercato nordamericano. Entrambi hanno fatto riferimento alla legge regionale di riconoscimento della dieta mediterranea, in cui si contestualizzano la promozione e valorizzazione delle tipicità enogastronomiche sannite.

"Un percorso – ha sottolineato Michele Pastore, presidente di Valisannio, che ha tenuto a Montreal una conferenza di presentazione della plurimillenaria storia della città di Benevento – progettato dall’attività dell’azienda speciale Valisannio e consolidato nell’ultimo periodo con workshop e specifiche iniziative promozionali fino a giungere all’inclusione delle produzioni di eccellenza sannite nelle speciali liste d’importazione canadesi". Fari accesi in particolare, quindi, sul territorio del Taburno, che attraverso le parole del presidente del GAL Mario Grasso si è detto pronto alla sfida tesa a trasformare le risorse ambientali e le produzioni agroalimentari in concreto volano di sviluppo socio-economico per le popolazioni locali.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 3 mesi fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 4 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 33 minuti fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

redazione 40 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

redazione 43 minuti fa

Napoli, 43enne sannita perseguitata dall’ex compagno: 31enne condannato a due anni di reclusione

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 40 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 3 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 3 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content