fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Progetto “Vivere nella strada”, anche il VI Circolo di Benevento alla manifestazione finale di Villaricca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella villa comunale di Villaricca (Napoli), si è tenuta la manifestazione finale del progetto "Vivere nella strada". Protagonisti della manifestazione circa 600 alunni provenienti dalle scuole di tutto il territorio regionale. Presente anche il Sannio con il sesto Circolo Didattico di Benevento.

Il progetto è stato promosso dall’Ufficio scolastico regionale per la Campania, attraverso il direttore generale Diego Bouché, con i fondi stanziati dal MIUR, per sensibilizzare i giovani su tematiche come la sicurezza stradale, la conoscenza del codice ed il rispetto delle regole.

Tredici in tutto le scuole polo di ogni ordine e grado, che hanno formato reti interistituzionali su tutto il territorio regionale, con il coinvolgimento di circa 60 istituzioni scolastiche. Il percorso delle attività è durato un intero anno scolastico, per imparare a conoscere non solo le norme ed i comportamenti da osservare da utenti della strada, ma anche i fondamenti del vivere civile, il rispetto della vita.

Uno spaccato importante ha riguardato anche la formazione dei docenti. Più di 3000 studenti complessivamente, insegnanti, magistrati, la polizia di stato, i carabinieri, le famiglie, in una sinergia di intenti, hanno contribuito a far nascere ed a sviluppare questo progetto, coordinato dalla referente regionale, Gennarina Panico.Un lavoro fatto nelle classi, ma anche sul campo, seguendo le più svariate modalità espressive, dal canto alla danza, dal disegno alla musica. Durante la manifestazione finale, patrocinata dal Comune di Villaricca, gli interventi del direttore gernerale dell’Usr per la Campania, Diego Bouché, del sindaco di Villaricca, Francesco Gaudieri, del vicesindaco,
Giovanni Granato,d della docente Gennarina Panico e dei dirigenti scolastici.

Gli alunni sono stati impegnati in giochi educativo-didattici e hanno ricevuto attestati di partecipazione. Distribuiti inoltre gadget ricordo sul progetto ed allestite mostre sui lavori realizzati. Le scuole ‘polo’ partecipanti sono l’Istituto Ugo Foscolo di Quindici (Avellino), il sesto Circolo didattico di Benevento, l’Itc Terra di Lavoro di Caserta, la scuola media statale di Orta di Atella (Caserta), la scuola media statale Solimena di Nocera Inferiore (Salerno), il Primo circolo didattico di Boscoreale (Napoli), il quarto circolo didattico di Frattamaggiore (Napoli), l’istituto comprensivo monsignor Castaldi di Boscoreale (Napoli), il primo circolo didattico capoluogo di Villaricca (Napoli), il primo circolo didattico di Giugliano (Napoli), la scuola media statale Pascoli di Secondigliano a Napoli, la scuola media statale San Giovanni Bosco di Somma Vesuviana (Napoli) e l’Iti Elia di Castellammare di Stabia (Napoli).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 46 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 49 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 2 ore fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content