fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Progetto “Vivere nella strada”, anche il VI Circolo di Benevento alla manifestazione finale di Villaricca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella villa comunale di Villaricca (Napoli), si è tenuta la manifestazione finale del progetto "Vivere nella strada". Protagonisti della manifestazione circa 600 alunni provenienti dalle scuole di tutto il territorio regionale. Presente anche il Sannio con il sesto Circolo Didattico di Benevento.

Il progetto è stato promosso dall’Ufficio scolastico regionale per la Campania, attraverso il direttore generale Diego Bouché, con i fondi stanziati dal MIUR, per sensibilizzare i giovani su tematiche come la sicurezza stradale, la conoscenza del codice ed il rispetto delle regole.

Tredici in tutto le scuole polo di ogni ordine e grado, che hanno formato reti interistituzionali su tutto il territorio regionale, con il coinvolgimento di circa 60 istituzioni scolastiche. Il percorso delle attività è durato un intero anno scolastico, per imparare a conoscere non solo le norme ed i comportamenti da osservare da utenti della strada, ma anche i fondamenti del vivere civile, il rispetto della vita.

Uno spaccato importante ha riguardato anche la formazione dei docenti. Più di 3000 studenti complessivamente, insegnanti, magistrati, la polizia di stato, i carabinieri, le famiglie, in una sinergia di intenti, hanno contribuito a far nascere ed a sviluppare questo progetto, coordinato dalla referente regionale, Gennarina Panico.Un lavoro fatto nelle classi, ma anche sul campo, seguendo le più svariate modalità espressive, dal canto alla danza, dal disegno alla musica. Durante la manifestazione finale, patrocinata dal Comune di Villaricca, gli interventi del direttore gernerale dell’Usr per la Campania, Diego Bouché, del sindaco di Villaricca, Francesco Gaudieri, del vicesindaco,
Giovanni Granato,d della docente Gennarina Panico e dei dirigenti scolastici.

Gli alunni sono stati impegnati in giochi educativo-didattici e hanno ricevuto attestati di partecipazione. Distribuiti inoltre gadget ricordo sul progetto ed allestite mostre sui lavori realizzati. Le scuole ‘polo’ partecipanti sono l’Istituto Ugo Foscolo di Quindici (Avellino), il sesto Circolo didattico di Benevento, l’Itc Terra di Lavoro di Caserta, la scuola media statale di Orta di Atella (Caserta), la scuola media statale Solimena di Nocera Inferiore (Salerno), il Primo circolo didattico di Boscoreale (Napoli), il quarto circolo didattico di Frattamaggiore (Napoli), l’istituto comprensivo monsignor Castaldi di Boscoreale (Napoli), il primo circolo didattico capoluogo di Villaricca (Napoli), il primo circolo didattico di Giugliano (Napoli), la scuola media statale Pascoli di Secondigliano a Napoli, la scuola media statale San Giovanni Bosco di Somma Vesuviana (Napoli) e l’Iti Elia di Castellammare di Stabia (Napoli).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content