fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Per gli italiani le rinnovabili sempre più necessarie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aumentano gli italiani che considerano importante il tema dell’energia che passano dall’89% del maggio 2010 al 93% del maggio 2012 e la maggioranza punta sulle rinnovabili. Questi i dati più significativi presentati dal professor Renato Mannahimer di Ispo, contenuti in una ricerca resa nota oggi durante il Convegno organizzato dall’ ANEV (Associazione Nazionale Energia dal Vento) nell’ambito della Giornata Mondiale del Vento. Per quanto riguarda la consapevolezza circa la centralità e la problematicità della questione energetica, la stragrande maggioranza degli italiani, il 94%, giudica molto importante e preoccupante il fatto che il nostro Paese non abbia una politica energetica strutturata e coerente, mentre sono al di sopra del 90% gli italiani che sono preoccupati per la dipendenza energetica dall’estero e il prezzo dell’energia.
 

Per quanto riguarda le possibili soluzioni ai problemi energetici gli italiani danno al 90% la priorità alle soluzioni sostenibili, come l’efficienza energetica, l’investire nella ricerca, ridurre la dipendenza energetica e sfruttare di più le fonti d’energia rinnovabili. Maggioranza analoga anche per quanto riguarda la promozione e lo sviluppo della Green Economy che viene vista dal 92% come una soluzione anche ai problemi ambientali, oltre che economici, mentre l’85% pensa che per svilupparla sia necessaria la formazione di nuove figure professionali. Quindi in sintesi istruzione e formazione come driver per lo sviluppo dell’economia verde, per far uscire il Paese dalla crisi e per sostenere l’occupazione.
 

Tra le principali rinnovabili riconosciute dagli italiani c’è l’eolico, mentre le fonti d’energia sostenibile sono per il 91% dei cittadini il segno tangibile dell’evoluzione del Paese; l’85% pensa che siano un ausilio alla minore dipendenza dalle fonti fossili e solo il 40% le considera già sufficientemente sviluppate, ragione per la quale si può affermare che gli italiani chiedono un’ulteriore accelerazione sul fronte delle rinnovabili.
 

«In questo contesto è alta la buona percezione dell’eolico da parte degli italiani che lo promuovono a pieni voti.- afferma il Presidente di ANEV, Simone Togni, commentando i dati – L’energia dal vento è in sintonia con l’ambiente, non nuoce alla salute per oltre otto italiani su dieci, mentre non deturpa il paesaggio per il 64% dei cittadini, dei quali solo l’8% farebbe di tutto per impedirlo e il 12% farebbe fatica ad accettarlo. Abbiamo quindi una buona percezione dell’eolico e ciò ci incoraggia ad andare avanti con i protocolli per il corretto inserimento delle pale eoliche nel paesaggio, protocolli che abbiamo siglato con le associazioni ambientaliste, anche perché siamo i primi a volere che i 10 GWe di potenziale eolico che c’è ancora da installare in Italia siano realizzati nel più assoluto rispetto dell’ambiente».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 2 mesi fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

redazione 6 mesi fa

Dossier su eolico di Legambiente: Irpinia e Sannio protagoniste in Campania

redazione 7 mesi fa

Progetto eolico a Guardia Sanframondi: insorgono le associazioni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 27 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Selma, domenica debutto sinfonico con l’Orchestra Internazionale della Campania a Calvi

redazione 12 ore fa

Alto Calore, Cataudo (FI): “NdC inventa capri espiatori. Ceppaloni c’era. Aumenti tariffe frutto di 40 anni di lottizzazione di Mastella e De Luca”

redazione 13 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 27 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

Alberto Tranfa 14 ore fa

Benevento, i vescovi rilanciano la sfida delle aree interne. Appello al Governo: “Serve uno sguardo diverso”

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content