CRONACA
Servizio notturno rinforzato nel Fortore: il bilancio dei carabinieri di San Bartolomeo in Galdo

Ascolta la lettura dell'articolo
Una denuncia per guida senza patente, un’altra per guida in stato di ebbrezza, due sequestri di auto e sanzioni ad esercizi commerciali. E’ questo il bilancio del servizio notturno rinforzato per la prevenzione dei reati nel Fortore da parte della Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo.
La notte scorsa, i militari dell’Arma hanno fermato una 34enne di San Bartolomeo in Galdo alla guida della sua auto, ma sprovvista di patente, perché mai conseguita. La conducente è stata denunciata e la sua macchina è stata sottoposta a sequestro.
Durante un posto di controllo a Colle Sannita, inoltre, è stato denunciato a piede libero un uomo di Reino, 36 anni, poiché a seguito di un accertamento effettuato mediante etilometro, è stato trovato con tasso alcolemico nel sangue pari a 2,11 grammi per litro, oltre quattro volte la soglia consentita per legge. Il veicolo su cui viaggiava è stato sottoposto a sequestro ai fini di un’eventuale confisca; la patente e la carta di circolazione del mezzo sono state ritirate.
I carabinieri di san Marco de’ Cavoti, infine, hanno effettuato controlli nei locali pubblici, dopo le lamentele della popolazione in merito a schiamazzi notturni. Un’enoteca della zona è stata sanzionata a livello pecuniario per mancanze relative al fatto che venivano servite bevande oltre l’orario di chiusura, che peraltro veniva disatteso. Di fatto, nonostante ci fosse un’ordinanza sindacale che definisce l’orario di chiusura del locale, l’esercizio commerciale rimaneva aperto creando disagi per i residenti.
All’interno dello stesso, inoltre, non erano esposte tabelle ministeriali, obbligatorie per legge, relative ai sintomi e alle quantità massime di assunzione delle bevande alcoliche, e non era presente l’etilometro privato, utile per la rilevazione del tasso alcolemico. Stessa sorte per un altro pub del comune fortorino, in cui non erano esposte le tabelle ministeriali.