fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Servizio notturno rinforzato nel Fortore: il bilancio dei carabinieri di San Bartolomeo in Galdo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una denuncia per guida senza patente, un’altra per guida in stato di ebbrezza, due sequestri di auto e sanzioni ad esercizi commerciali. E’ questo il bilancio del servizio notturno rinforzato per la prevenzione dei reati nel Fortore da parte della Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo.

La notte scorsa, i militari dell’Arma hanno fermato una 34enne di San Bartolomeo in Galdo alla guida della sua auto, ma sprovvista di patente, perché mai conseguita. La conducente è stata denunciata e la sua macchina è stata sottoposta a sequestro.

Durante un posto di controllo a Colle Sannita, inoltre, è stato denunciato a piede libero un uomo di Reino, 36 anni, poiché a seguito di un accertamento effettuato mediante etilometro, è stato trovato con tasso alcolemico nel sangue pari a 2,11 grammi per litro, oltre quattro volte la soglia consentita per legge. Il veicolo su cui viaggiava è stato sottoposto a sequestro ai fini di un’eventuale confisca; la patente e la carta di circolazione del mezzo sono state ritirate.

I carabinieri di san Marco de’ Cavoti, infine, hanno effettuato controlli nei locali pubblici, dopo le lamentele della popolazione in merito a schiamazzi notturni. Un’enoteca della zona è stata sanzionata a livello pecuniario per mancanze relative al fatto che venivano servite bevande oltre l’orario di chiusura, che peraltro veniva disatteso. Di fatto, nonostante ci fosse un’ordinanza sindacale che definisce l’orario di chiusura del locale, l’esercizio commerciale rimaneva aperto creando disagi per i residenti.

All’interno dello stesso, inoltre, non erano esposte tabelle ministeriali, obbligatorie per legge, relative ai sintomi e alle quantità massime di assunzione delle bevande alcoliche, e non era presente l’etilometro privato, utile per la rilevazione del tasso alcolemico. Stessa sorte per un altro pub del comune fortorino, in cui non erano esposte le tabelle ministeriali.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 3 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 25 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 39 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 57 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content