fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Etac. Tratta San Giorgio La Molara-Benevento, lettera dei pendolari all’assessore provinciale Bello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I pendolari della tratta su gomma San Giorgio La Molara-Pago Veiano-Benevento hanno inviato questa mattina una lettera all’assessore provinciale ai Trasporti, Gianvito Bello.

"Con somma soddisfazione, – si legge nella missiva – apprendiamo che l’Amministrazione Provinciale, nella persona dell’Assessore Bello, ha preso coscienza delle problematiche create ai pendolari dal posticipo della prima corsa espletata, dall’azienda Etac, in partenza da San Giorgio la Molara per Benevento alle 7 in luogo delle 6.30.

È da circa 2 mesi, ossia dalla prima volta che l’azienda Etac ha adottato tale orario per il periodo non scolastico, in concomitanza con le vacanze scolastiche di Pasqua 2012, che cerchiamo nei nostri interlocutori quella sensibilità necessaria a comprendere, che la nostra richiesta è legata ad un’esigenza primaria, ossia poter continuare a vivere nei nostri centri e allo stesso tempo poter lavorare e studiare spostandoci sia nel capoluogo di provincia sia a Napoli e Salerno, in un orario consono a tali necessità.

Da parte dei rappresentanti della società civile – continua la lettera – il sostegno non è mancato, così come da parte del mondo sindacale in particolare dalla segreteria provinciale della filt-cigl e dei mezzi di comunicazione locali in particolare il quaderno on-line, il sannio quotidiano, ntr24 che hanno dato voce alle nostre proteste.

Quello che ci ha sorpreso è stato il silenzio assordante delle istituzioni, che a parte qualche timido accenno di comprensione si è tradotto poi, in concreto, in un nulla di fatto.

È per questo che abbiamo accolto con sollievo le dichiarazione dell’Assessore Bello circa il fatto che «La lotta per la salvaguardia e lo sviluppo del Trasporto Pubblico Locale nel Sannio appartiene non solo alla cittadinanza ma alla stessa amministrazione della Provincia che sta profondendo ogni impegno per la tutela del territorio e per scongiurare ulteriori, aggiuntivi tagli che sarebbero assolutamente devastanti per la qualità della vita e la stessa tenuta socio-economica del territorio».

Così come siamo lieti che l’amministrazione Provinciale abbia attivato un tavolo di concertazione con l’Etac per avviare una ottimizzazione del servizio, che riteniamo possa essere utile a rasserenare gli animi e a ritrovare quel senso di collaborazione indispensabile per affrontare e risolvere problemi delicati come quelli in campo".

Secondo quanto riporta la lettera inviata all’assessore provinciale ai Trasporti, continuano i disservizi per gli utenti della tratta fortorina. "In concreto però il problema rimane, stamani la prima corsa da San Giorgio è partita alle 7 con tutte le ripercussioni negative per noi utenti, ritardo difficile da giustificare sul posto di lavoro, impossibilità di usufruire delle coincidenze per Napoli e Salerno.

Le motivazioni addotte dall’azienda per giustificare la variazione di orario, ossia che nel periodo non scolastico resti una sola unità lavorativa sulla tratta San Giorgio la Molara – Pago Veiano – Benevento perché l’altra è in ferie, e dunque l’impossibilità di coprire tutti i turni per una sola di esse, se non con l’invio di un sostituto con aggravi economici per l’azienda, allo stato attuale non operano, visto che per ora, nessuna delle due unità è in ferie.

Sulla tratta continuano ad operare due autisti come nel periodo scolastico dunque non volendo entrare nel merito dell’organizzazione interna dell’azienda, ma solo con l’ausilio del comune buon senso ci si chiede perché deve essere espletata la corsa delle 7 anziché quella 6.30?

Nell’attesa che il tavolo di concertazione dia, si spera, risultati apprezzabili e comunque finchè uno dei due autisti non è in ferie non c’è bisogno di un sostituto, dunque niente costi ulteriori per l’azienda , perché creare questo disagio all’utenza?

Facciamo appello alla sensibilità dimostrata dall’ Assessore Bello per la situazione nel suo complesso, perché questa circostanza paradossale abbia nel brevissimo tempo risvolti diversi".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

redazione 2 settimane fa

Fortore, fuggì all’alt dei Carabinieri: rintracciato e arrestato. Dovrà scontare 8 mesi di carcere

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content