fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Il Gal Taburno promuove un incontro sulle frodi alimentari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Gal Taburno punta sul settore agroalimentare come volano per lo sviluppo dell’area. Attraverso la promozione di una nuova imprenditoria che punti sui giovani, e con in prospettiva la nascita di un polo agroalimentare per le eccellenze sannite. Una serie di convegni e seminari di studi che verranno dislocati fra i Comuni membri del Gal (Apollosa, Airola, Arpaia, Bonea, Bucciano, Castelpoto, Dugenta, Foglianise, Forchia, Limatola, Melizzano, Moiano, Montesarchio, Paolisi, Paupisi, Sant’Agata dei Goti, Solopaca, Tocco Caudio, Torrecuso e Vitulano) punteranno sulle tematiche connesse alla tutela del settore agroalimentare, come pure a promuovere la nascita e lo sviluppo delle piccole medie imprese, con la presenza di esperti di Invitalia, agenzia nazionale che ha come obiettivo quello di favorire l’attrazione di investimenti esteri, sostenere l’innovazione e la crescita del sistema produttivo, valorizzare le potenzialità dei territori specie nel Mezzogiorno.

Si parte con un incontro sulle frodi alimentari, che si svolgerà il prossimo 21 giugno a Sant’Agata dei Goti. L’appuntamento vuole illustrare la varietà di frodi merceologiche, e sofisticazioni sui prodotti alimentari e come la legislazione italiana e gli organismi preposti al controllo contrastano questo fenomeno, illustrando al cittadino come viene protetto dalla frode, ed al produttore le normative a cui attenersi per aggirare la frode.

Si parlerà in particolare della distinzione tra frode sanitaria e frode commerciale, con la descrizione dei più comuni metodi di contraffazione per olio e vino; del meccanismo di funzionamento del Sistema Rapido di Allerta (Rapid Alert System For Food And Feed); dell’azione di contrasto alla contraffazione dei marchi di qualità, prodotti D.O.P., I.G.P., S.T.G, ecc, in base a quanto previsto dalla legge del 23 luglio 2009, n. 99 "Disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia"; delle modalità di intervento del controllo alla dogana per il contrasto delle frodi commerciali in ambito alimentare ad opera di paesi extra-UE con l’obiettivo di garantire un livello di protezione delle risorse proprie della Comunità; della frode alimentare in relazione all’applicazione della dlgs. 231/01. Verrà inoltre illustrato un nuovo sistema per la tutela del cittadino dalla contraffazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Gal Taburno, prosegue la divulgazione delle nuove strategie di sviluppo locale. Obiettivo: contrastare lo spopolamento

redazione 1 anno fa

Apollosa aderisce al GAL Taburno. Parente: “Altro importante passo per lo sviluppo del territorio”

redazione 2 anni fa

Fusco: “La ‘Vite a raggiera’ del Taburno nel Registro nazionale delle Pratiche agricole tradizionali”

redazione 2 anni fa

Carmine Fusco (Cia Benevento) è il nuovo presidente del GAL Taburno

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 46 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 55 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content