fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

L’eccidio di Pontelandolfo in un fumetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riccardo Fortuna, artista, pittore laureato all’Accademia di Belle Arti di Roma, grafico e fumettista, ha realizzato un’opera, un libro a fumetto, del genere che oggi viene chiamato Graphic Novel, dal titolo “Agosto 1861 – Pontelandolfo”.

“Ho voluto dare il mio contributo professionale e personale – ha scritto l’artista nella nota inviata al sindaco del comune sannita, CosimoTesta – affinché la comunità nazionale conosca e riconosca la verità storica e le circostanze che, con maggiore violenza, oppressero la sua comunità”.

Nel trattare l’argomento, l’artista romano ha usato con rigore i riferimenti bibliografici: dal Molfese, a Mach Smith, dal De Sivo, a Pino Aprile, Antonio Gramsci, De Witt, Gigi Di Fiore, dai tanti contributi raccolti tramite internet e dai vari scritti su Pontelandolfonews e da quelli di Antonio Pagano.

“Condivido la vostra battaglia, – ha aggiunto Fortuna – sperando di fornire uno strumento utile alla restituzione di verità e dignità che meritate e merita la storia di tutti gli oppressi” .

L’artista romano, che ha depositato l’opera presso la SIAE, ha dichiarato che “considererà realmente finita l’opera, solo dopo averla sottoposta all’attenzione e al vaglio del primo cittadino di Pontelandolfo”.

La rappresaglia piemontese che il 14 agosto 1861 mise a ferro e fuoco Pontelandolfo, dopo che ne hanno ampiamente parlato i quotidiani nazionali, importanti storici, ricercatori italiani hanno dedicato a quei fatti anche intere opere bibliografiche, dopo l’omaggio del maestro Colla con un’opera musicale dedicata all’eccidio, presentata nel mese di giugno dello scorso anno al Teatro Vittoria di Torino, oggi la strage di Pontelandolfo viene raccontata dalle pagine di un fumetto, che – secondo l’artista capitolino – “non sta appeso da qualche parte, ma passa di mano in mano, è d’impatto immediato e circola velocemente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Senso unico alternato da 10 anni su SS87, il sindaco di Pontelandolfo chiede incontro urgente con Prefetto

redazione 4 mesi fa

Gli vendono orologio falso spacciandolo per uno di marca: anziano truffato, ma malvivente denunciata

redazione 4 mesi fa

Nel week end che precede il Natale arriva il Cinema Drive-In a Pontelandolfo

redazione 5 mesi fa

Nasce la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a Pontelandolfo

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content