fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pellegrinaggio a cavallo Foggia-Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un evento a cavallo che si ripete da oltre 20 anni lungo sentieri e tratturi dalla notorietà millenaria che uniscono i territori di tre province, Avellino, Benevento e Foggia e due regioni Campania e Puglia.
Nel nome della spiritualità del luogo di destinazione, Pietrelcina, parte da Troia (FG) domani venerdì 1 giugno il pellegrinaggio Foggia-Pietrelcina. L’itinerario è promosso dai cavalieri dei Regi Tratturi con sede in Troia, affiancati dai cavalieri del Miscano con sede in Castelfranco in Miscano e dai Cavalieri del Tammaro con sede in Circello secondo il programma di seguito in dettaglio. Castelfranco in Miscano, Casalbore e Pietrelcina i principali punti di approdo e ristoro.

Un viaggio di tre giorni, che rappresenta molto più che un percorso naturalistico, esso è un modo per apprezzare, far conoscere e vivere gli antichi tracciati, su cui uomini, animali e mezzi si spostavano per ragioni diverse e tutte protese allo scambio e al progresso economico, culturale e religioso, contribuendo a costruire il pezzo di storia che ora è possibile analizzare, raccontare e nuovamente rivivere.

Un automobilista parlerebbe di zone impervie ed inaccessibili, ma ci sono viaggi soprattutto quelli dello spirito, che vanno affrontati con la lentezza utile a far riflettere. In questo, il proposito degli organizzatori uniti dal rispetto per il paesaggio, attratti dalla bellezza che spesso si dimentica e che dunque in ogni occasione va ribadita.
Sulle vie della transumanza tra boschi, paesi, fiumi ed alture dal fascino antico e dal valore autentico, si ripercorre la volontà dell’imperatore Traiano a cui si deve la strada che porta il suo nome, mirabile collegamento tra Benevento e Brindisi, si incrocia il tratturo Pescasseroli – Candela e ancora tratturelli, bracci e riposi. Poco altro si può aggiungere se non l’invito a partecipare.

PROGRAMMA
Venerdì 1 giugno

Partenza da Troia (FG) alle ore 8,30. Arrivo a Castelfranco in Miscano (BN), in località “3 fontane”, lambendo anche i comuni di Celle e Faeto.
Alle ore 12.00 breve pausa pranzo a base di prodotti tipici locali e l’immancabile degustazione del caciocavallo locale.
Alle ore 15.00 partenza in direzione Casalbore (AV), percorrendo parte del Tratturo Regio Pescasseroli-Candela.

Sabato 2 giugno
Partenza per Pietrelcina alle ore 8,30
Visita religiosa alla cappella di Padre Pio in località Piana Romana Partenza per Casalbore dopo una breve pausa.

Domenica 3 giugno
Partenza per Castelfranco in Miscano alle ore 12,30 Pranzo presso il ristorante Punto Verde ubicato nel bosco di Monte Tufaro (area Sic)
Alle ore 15.30 partenza per Troia in direzione Monte Cornacchia (vetta più alta della puglia 1568 m slm).
Arrivo alle ore 19.30 circa, dopo aver lambito il fiume Celone.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 1 settimana fa

Anche a Pietrelcina manifestazioni sospese per la morte di Papa Francesco

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content