fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Al via i lavori di recupero della Torre Longobarda di Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amministrazione comunale di Telese Terme ha proceduto recentemente ad acquisire una piccola area di proprietà privata compresa tra la torre Longobarda e l’adiacente via Roma in prossimità del torrente Grassano.

La decisione è scaturita dall’esigenza di avviare un opportuno risanamento di quello spazio con il proposito di valorizzare quella che è la zona di maggiore interesse storico-archeologico della cittadina termale, denominata Episcopio.

Da subito si è proceduto a dare una piccola sistemazione all’area appena acquistata, in modo tale che già oggi è possibile osservare la famosa torre in tutta la sua bellezza.
A breve, non appena espletata la gara d’appalto, inizieranno i lavori di recupero e restauro della Torre, nonché interventi sull’intero giardino archeologico circostante, dell’ampiezza (compresa la nuova parte acquistata) di poco più di 2000 metri quadrati.

Il bene archeologico, è stato già oggetto nel passato di interventi, realizzati nei primi anni ‘90, che hanno riguardato il consolidamento di parte della struttura e l’area circostante la torre.
Tuttavia le opere del passato non sono state sufficienti per il recupero ed il restauro completo di questo bene che ha una grande valenza dal punto di vista storico-architettonico ed artistico.

Sono previsti lavori al giardino archeologico, all’interno della torre, con uno scavo archeologico ed una pubblicazione divulgativa.
All’interno della torre è prevista l’installazione della riproduzione in scala ridotta di una catapulta come quella utilizzata dagli antichi sanniti a scopo difensivo, nonché l’esposizione di reperti archeologici.
Una serie di opere accessorie (illuminazione-recinzione etc.) completerà l’intervento.

“La località denominata Episcopio, allorquando saranno ultimati i lavori – dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Liverini – rappresenterà per Telese un punto di attrazione non solo per i telesini ma anche per i numerosi turisti e studiosi dell’arte e della storia. L’intervento da realizzare non è di poco conto in quanto è prevista una spesa complessiva di 275.000,00 euro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Giovane aggredita a Telese, il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista, ma ferma condanna di ogni violenza’

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 2 settimane fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 44 minuti fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

redazione 2 ore fa

Maggio dei libri, lunedì al via la rassegna a Benevento: ecco il programma della prima settimana

redazione 2 ore fa

Giovane salvato all’ospedale di Sant’Agata, Rubano (FI): “Il presidio salva vite. Regione si attivi subito, basta ambiguità”

redazione 2 ore fa

Giovane aggredita a Telese, il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista, ma ferma condanna di ogni violenza’

Primo piano

Giammarco Feleppa 44 minuti fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

redazione 2 ore fa

Giovane aggredita a Telese, il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista, ma ferma condanna di ogni violenza’

redazione 2 ore fa

Botte alla ex: scatta divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per 41enne di Airola

redazione 16 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content