fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Città di Airola: i primi verdetti del concorso musicale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha preso il via la quarta edizione del Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”.

In un Teatro Comunale gremito sia nella sessione mattutina sia in quella pomeridiana e serale, si sono esibiti centinaia di giovani e giovanissimi nelle diverse categorie della sezione “Pianoforte”.

Con le prime esibizioni sono arrivati anche i primi verdetti.
Nella categoria “Prime Note” arriva un tris di vincitori premiati con 100/100: ai due settenni Vincenzo Melisi (“Fiesta” di Gillok il pezzo eseguito) e Luca Piscitelli (“Boogie” di Martin), si affianca il piccolissimo Armando Vitale, appena 5 anni, in concorso con “La stangata” di Joplin.
Nella categoria “Junior” ha sbalordito nuovamente Giulia Falzarano (in gara con la non facile “Sonatina nello stile classico n° 1” di Pozzoli), che a soli sei anni conquista un nuovo riconoscimento (voto 100/100), dopo il primo premio assoluto al III Festival Artistico Internazionale “I colori dell’arte”di Bari riportato un anno fa.

Grande soddisfazione anche per Libera Nuzzo, che ha sbaragliato la concorrenza nella categoria A, ottenendo 100/100 con l’esecuzione del “Valzer in La minore” di Chopin. E’ il salernitano Francesco Serra il trionfatore della categoria B: il pianista, 10 anni, ha convinto la Commissione grazie a un’impeccabile interpretazione di “Grillo Notturno” di Nino Rota.

Grandi emozioni ha suscitato il ritorno in Concorso della pianista Luciana Canonico (un anno fa ospite d’onore alla serata finale): eseguendo il “Preludio op. 12 n° 7” di Prokofiev e due “Preludi”di Chopin, la tredicenne artista, orgoglio della musica sannita, alunna del “Nicola Sala” e già insignita del prestigioso premio “San Michele” della Polizia di Stato, ha ottenuto unanimi consensi da pubblico e giurati, conquistando la vetta della categoria D con 100/100.

Va al beneventano Luigi Borzillo, già primo premio assoluto in numerosi Concorsi nazionali, il primo premio della categoria E, grazie alla sua magistrale esecuzione del “Prelude in G minor Op 23” di Rachmaninoff.

La salernitana Lidia Fittipaldi, 16 anni, allieva del noto M° Lucia Morabito, ha superato una agguerrita pattuglia di dotati pianisti nella categoria F, ottenendo il massimo dei voti suonando “Studio Op. 25 n°7 e Op. 10 n°5” di Chopin.

Altra giovane promessa sannita, il 13enne Antonio Di Marco (in concorso con “La Fantasia Improvviso op. 66” di Chopin) ha incantato i presenti, guadagnandosi il massimo riconoscimento della categoria H.

Nella categoria I, la prova migliore è risultata quella di Michele Massa, allievo del M° Adriana Mannara: 98/100 per la sua esecuzione dei “Preludi n° 4 e 5 Op. 23” di Rachmaninoff e della “Ballata Op. 23 n° 1” di Chopin.

Elevati livelli di preparazione e tecnica pianistica per i due vincitori delle categorie L e M: rispettivamente Pier Carmine Garzillo, allievo del M° Francesco Nicolosi, che ha deliziato commissione e pubblico con il “Gran Concerto Solo” di Liszt, e Angelo Barletta, allievo del M° Lino Costagliola, che ha eseguito magistralmente la “Sonata in Si Minore” sempre di Liszt.

Soddisfatta la Commissione, composta dalla concertista internazionale Susanna Pescetti e dalle docenti di prestigiosi Conservatori Tina Babuscio, Carmen Cirillo (“Nicola Sala” di Benevento), Emma Petrillo (“G. Martucci” di Salerno) e Giusy Ambrifi (“San Pietro a Majella” di Napoli). “Abbiamo verificato un crescente livello qualitativo dei partecipanti, grazie all’applicazione e allo studio continui” – ha dichiarato il M° Anna Izzo, direttore artistico della manifestazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Carcere minorile di Airola, Ciambriello: “Evitare polemiche ed investire nella struttura”

redazione 3 anni fa

Successo di pubblico per “Note di Pace” che ha aperto il cartellone estivo a Castelvenere

redazione 4 anni fa

Accademia Progetto Musica, il giovane oboista Ruggiero primo in molti concorsi internazionali

redazione 5 anni fa

Concorso musicale “Città di Airola”, giuria internazionale per i Premi “Moscato” e “Giovani pianisti”

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content