fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Carcere minorile di Airola, Ciambriello: “Evitare polemiche ed investire nella struttura”

Pubblicato

su

Il carcere di Airola resta sotto i riflettori delle polemiche: eventi critici e condizioni di disagio nella popolazione detenuta. Problemi irrisolti da tempo, che generano nei ristretti rabbia e indignazione, che, a volte, sfocia in episodi spiacevoli.

Il Garante campano delle persone private della libertà, Samuele Ciambriello, già da tempo, stigmatizza alcune situazioni, offrendo anche spunti di riflessioni su quali potrebbero essere le soluzioni.

Così il Garante: "Il carcere minorile di Airola conta, al momento, 37 detenuti, mentre il personale di polizia penitenziaria è di 40 agenti. Tra loro, - come sempre accade nei luoghi di lavoro – vi sono richieste di ferie, assenze per malattia oppure per distaccamento sindacale, quindi nei fatti non sono mai il numero segnato in pianta organica, ma molto meno. Come è possibile, senza personale adeguato numericamente, fronteggiare situazioni emergenziali? A questo si aggiunge il problema della mancata previsione per l’Istituto penale minorile di Airola di un direttore a tempo pieno: un direttore, se anche bravo, avendo due incarichi, non riuscirà mai a garantire un funzionamento efficiente. Siamo davanti ad una situazione di sofferenza, a cui poi si aggiungono altre questioni legate alla vita detentiva. I giovani lavoranti sono mesi che non ricevono lo stipendio dallo Stato, manca, ormai da tempo, l’acqua calda, i corsi organizzati per i ristretti sono temporanei, durano qualche mese e sono ammessi solo pochi di loro. Questi ragazzi come fanno ad imparare un mestiere se non viene insegnato loro in maniera costante? I giovani esclusi dai corsi, addirittura, restano nelle camere di pernottamento ad oziare. Tutto questo non solo crea malumori nella popolazione detenuta, ma soprattutto non è funzionale al raggiungimento del fine rieducativo attribuito alla pena. Non servono le polemiche, quanto più cominciare a dare risposte, magari partendo proprio dalle piccole cose: dando ad Airola un direttore che stia nella struttura ogni giorno ed evitando la chiusura del carcere per i lavori di ristrutturazione, previsti per il prossimo anno".

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Airola, concerto del liceo musicale ‘Lombardi’ per i 300 anni di presenza francescana

redazione 2 settimane fa

Airola, emozioni con il concerto del maestro Ennio Cominetti

redazione 3 settimane fa

Valle Caudina, hackerava distributori automatici per rubare l’incasso: denunciato 19enne

redazione 3 settimane fa

Dalla Reggia di Caserta al Parco Archeologico di Paestum e Velia,
le note degli alunni del Liceo musicale di Airola

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Fusco (Atc Benevento): ‘Dopo anni di stallo riparte il comitato di gestione’

redazione 3 ore fa

Premio Strega, la proposta di Mastella: ‘I 12 finalisti nostri ospiti nelle scuole, uno per ogni mese dell’anno’

redazione 4 ore fa

Apollosa, il Settembrini premia gli studenti delle Olimpiadi del Kangourou

redazione 4 ore fa

La Commissione Aree interne ad Avellino per sostenere lo sviluppo dei territori

Primo piano

Christian Frattasi 1 ora fa

Premio Strega a Benevento, spettacolo speciale al Teatro Romano. Annunciata la cinquina finale

redazione 3 ore fa

Premio Strega, la proposta di Mastella: ‘I 12 finalisti nostri ospiti nelle scuole, uno per ogni mese dell’anno’

redazione 8 ore fa

Piazza Cardinal Pacca, Mastella: ‘Parole del Soprintendente cristalline, da altri gazzarra con intenti strumentali’

redazione 9 ore fa

Area Emergenza Urgenza: all’Asl di Benevento concorso per 10 dirigenti medici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content