Titerno
L’associazione “Gli amici del cuore” ha incontrato il presidente Gianfranco Fini

Ascolta la lettura dell'articolo
Gli organi statutari dell’ Associazione Guardiese onlus “Gli Amici del Cuore”, sono sati ricevuti a Montecitorio, nel suo studio, dal Presidente della Camera Gianfranco Fini. Erano accompagnati: dall’assessore alla cultura Carlo Di Lonardo, dall’assessore agli eventi Antonio Iuliani, dal vice presidente del consiglio comunale di Guardia Sanframondi, Elena Sanzari, dall’assessore alla cultura della Provincia di Benevento Carlo Falato, nonchè da s.e. D’Ambrosi, già Prefetto di Benevento e socio d’onore dell’associazione.
Il Presidente degli Amici del Cuore, Carlo Labagnara, nel suo saluto, ha illustrato al presidente Fini, l’associazione e il lavoro eseguito dalla stessa nei dieci anni, dal 2001 in poi. Ha parlato anche del “Sogni” dell’associazione e cioè: 1) Città cardioprotette con una distribuzione in rete di defibrillatori, partendo magari dal progetto (redatto dal dott. Iannuzzi del Comitato Scientifico) che la stessa presentò qualche anno fa alla Regione Campania; 2) Promozione di maggiore prevenzione da parte delle strutture sanitarie pubbliche e private, perché la prevenzione è un investimento a rischio zero e ad altissimo tasso di remunerazione; 3) Per le competizioni agonistiche, i rettangoli di gioco siano forniti di defibrillatori, pena il non collaudo e il non avvio delle competizioni sportive. 4)Una medicina dello sport più incisiva, con una rivisitazione del protocollo per il rilascio delle certificazioni d’idoneità nel senso di maggiore rigidità e selettività, 5) Nelle scuole di ogni ordine e grado si renda l’educazione alla salute con particolare riferimento alla prevenzione sui fattori di rischio, “materia curriculare, uscendo dalla semplicità di un progetto magari finanziato e realizzato solo sulla carta”.
Il presidente Labagnara – ha sottolineato – di voler “ continuare a combattere la nostra onorevole battaglia con onore ed entusiasmo” perché considerano il lavoro come “ la colomba di pace, nell’azzurro del cielo infinito, felice vola verso il falco della guerra per offrirgli il ramoscello d’ulivo”.
Il presidente Fini, ha espresso vivo apprezzamento per le iniziative realizzate, offrendo il Patrocinio Morale della Camera dei Deputati alle altre iniziative che si dovessero organizzare per il raggiungimento degli scopi previsti dallo Statuto dell’ associazione. Lo stesso Fini ha omaggiato l’associazione di una targa cesellata con la facciata della Camera e della copia del campanellino in uso durante le riunioni parlamentari.
Il presidente Labagnara , a conclusione della giornata, ha diramato una nota di ringraziamento alle istituzioni presenti, “per il lustro che hanno dato con la loro partecipazione e per il supporto che da sempre offrono alle iniziative che si mettono in essere”.