fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Per Vetrella manca un piano industrale per Airola. Cimitile e D’Avino chiariscono

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo le dichiarazioni rilasciate questa mattina dall’assessore regionale Vetrella in occasione della visita al Consorzio Asi, nelle quali l’assessore lamentava la mancanza di un piano industrale per il polo di Airola, documento che, come si era convenuto in un incontro all’inizio del mese alla Rocca, doveva essere prodotto nel tempo di 15 gioni, il presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile e il presidente della Confindustria di Benevento Giuseppe D’Avino hanno rilasciato una dichiarazione congiunta di chiarimento.

 

«In merito alla interpretazione di alcuni passaggi dell’intervento tenuto dall’assessore Vetrella in data odierna in sede del Consorzio ASI di Benevento e alle notizie circolate sull’incontro tenutosi martedì 22  fra lo stesso assessore, il presidente della Provincia ed il presidente dell’Unione Industriali, ci pervengono sia da ambienti ed esponenti politici e sindacali che, da parte della mondo della stampa e delle comunicazioni, numerose richieste di chiarimento.

 

Riteniamo pertanto opportuno ribadire che tale incontro era stato schedulato nell’ambito degli accordi raggiunti al Tavolo interistituzionale tenutosi alla Rocca dei Rettori con lo stesso assessore Vetrella (ed anzi, rispetto ai tempi previsti si è tenuto con ritardo sia pure leggero).

 

In tale incontro l’Unione degli Industriali ha proposto un documento di impegno articolato in un intervento di investimento in tre settori industriali e più precisamente: nel settore dell’automotive, dell’aerospazio e dell’agroalimentare.

 

Il documento presentato ingloba anche la proposta di insediamento industriale da parte di una noto gruppo aziendale, proposta così concreta da essere già approdata all’acquisizione, su gara indetta dal Comune di Airola, delle aree e degli impianti industriali ex Benfil.

 

Nel corso dell’incontro è emersa la necessità che il documento presentato venga, naturalmente da parte della Unione Industriali, trasformato in un documento più strutturato di “IDEA INDUSTRIALE” articolato in schede tecniche in grado di rispondere alle informazioni necessarie alla apertura in modo utile di un tavolo di lavoro al Ministero dello Sviluppo Economico.

 

Al fine di ben definire i livelli di dettaglio ed i contenuti necessari e sufficienti di tale documento, si è deciso di interloquire per le vie brevi con funzionari dello stesso Ministero in modo da evitare di pervenire al tavolo MISE con un documento che potrebbe essere giudicato inadeguato. L’incontro con funzionari del MSE, richiesto dall’Unione Industriali, è stato peraltro già definito e si terrà giovedì 31 maggio.

 

L’incontro di martedì può essere considerato utile se, come sembra, serve a superare l’impasse determinato dalla contrapposizione Piano Industriale (documento ritenuto troppo di dettaglio e non diffondibile in questa fase da parte degli industriali) e Documento di intenti (ritenuto non sufficiente da parte dell’Assessorato regionale) con la convergenza su un documento (chiamato, su proposta dell’assessore Vetrella, Idea Industriale) utile a far entrare nella fase operativa e decisiva la costruzione dell’accordo, ormai urgentissimo, per la reindustrializzazione dell’area di Airola.

 

Non si può non sottolineare che siamo ormai ad un passo dal baratro del disastro economico e sociale per i lavoratori e per l’area di Airola e che pertanto avvertiamo alto e forte il dovere istituzionale e politico di evitare e di accantonare inutili polemiche privilegiando impegno e lavoro per una soluzione ormai già da “zona Cesarini”. Noi continueremo a marciare in questa direzione fino all’ultimo secondo utile».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 1 settimana fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 2 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 3 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

redazione 35 minuti fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

Alberto Tranfa 12 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 13 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

Primo piano

redazione 35 minuti fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

redazione 35 minuti fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

Alberto Tranfa 12 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 13 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content