fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, il 22 maggio il nono incontro sulla ‘Governance dei Beni Culturali’ al Mulino Pacifico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Seguendo il principio di un percorso formativo e “informativo” che sia anche itinerante ed interattivo – perché è giusto che si conoscano e si frequentino i luoghi della cultura e si interagisca con i tanti operatori del settore -, il nono incontro sulla Governance dei beni culturali, dal titolo “Lo spettacolo dal vivo:qualche strumento utile per la sopravvivenza!”, si terrà martedì 22 maggio alle ore 17,00, presso la sede della Compagnia Stabile di Teatro di Benevento SOLOT, in un luogo simbolo per la formazione e la produzione teatrale, ma anche memoria di un’attività produttiva antica e tipica per Benevento, quella molitoria (il Mulino Pacifico è infatti il caso di un riuso intelligente di un antico luogo di lavoro attivo tra Seicento e Settecento, di cui però non tutti conoscono la storia).

L’Italia non possiede giacimenti petroliferi, non produce gas per il mondo, ma, da sempre, produce uomini, menti ed arte, cioè ben altre forme di energia, ed è la patria della prima forma strutturata di compagnia teatrale ossia della prima forma manageriale di spettacolo. Fu il Cavour che per primo definì il teatro “una vera e grande industria con ramificazioni in tutto il mondo”, affidata allora ad agenti e impresari di grandissima abilità ed oggi a nuovi profili professionale, come quello del manager, che ha il compito di gestire un’antichissima forma d’arte, garantendo la sopravvivenza delle imprese di spettacolo dal vivo, portando il pubblico giusto allo spettacolo giusto, diffondendo l’arte, ma senza commercializzarla.

Per discutere sui problemi che le performing arts stanno vivendo e sui percorsi da affrontare per difenderle e valorizzarle, interverranno Fabiana Sciarelli, docente di Economia e Gestione delle Imprese all’Università Telma Sapienza di Roma ed esperta in management dello spettacolo, e Alessandra Cusani, responsabile della ACComunicazione, consulente per aziende ed eventi culturali e responsabile Comunicazione del Napoli Teatro Festival Italia per le prime tre edizioni. Prenderanno parte al dibattito i referenti istituzionali dell’iniziativa promossa dal Dipartimento Segis e dalla Facoltà SEA, Giuseppe Marotta, Massimo Squillante e Rossella Del Prete, l’assessore alla cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio, e i referenti della SOLOT, Michelangelo Fetto e Tonino Intorcia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

redazione 2 giorni fa

All’Unisannio il convegno ‘Territori, cibo e società: tra sfide globali e complessità’

redazione 2 giorni fa

Ordine Ingegneri, all’Unisannio il workshop ‘Ingenio al Femminile’

redazione 7 giorni fa

Matera (FdI): “Corso di Medicina all’Unisannio preziosa chance”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Futuro aree interne, Rubano: “Fake news da chi ha difficoltà elettorali. Alleanze sui temi, noi aperti al dialogo”

redazione 2 ore fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 2 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

redazione 2 ore fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Primo piano

redazione 2 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

redazione 2 ore fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Alberto Tranfa 2 ore fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 3 ore fa

La storia della Democrazia Cristiana a Benevento: Roberto Costanzo incontra gli studenti dell’Unisannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content