fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

A Castelvenere si è svolta la prima edizione della “Festa della mamma”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Successo per la prima edizione della “Festa della Mamma” della “Città Telesina”, tenutasi a Castelvenere presso il Teatro Comunale.

Dopo la celebrazione dell’Eucarestia a cura di don Filippo Figliola e la recita di alcune poesie dedicate alle mamme da parte degli alunni delle scuole elementari di Castelvenere i Sindaci e gli amministratori dei cinque Comuni costituenti la “Città Telesina”, ovvero Amorosi (Giuseppe Di Cerbo), Castelvenere (Alessandro Di Santo), San Salvatore Telesino (Pasquale Izzo), Solopaca (Antonio Santonastaso) e Telese Terme (Pasquale Carofano), hanno premiato le mamme “più anziane” e quelle “più giovani” dei loro comuni.

I Sindaci, elogiando il lavoro che stanno portando avanti gli assessori alle politiche turistiche e culturali dei cinque comuni, hanno sottolineato l’importanza ed il significato dell’evento dedicato alle mamme, perno fondamentale delle famiglie, soprattutto in momento di grave crisi che sta interessando il nostro Paese e, in particolare, il Sud.
Al termine della cerimonia di premiazione tutti gli ospiti hanno festeggiato gustando i dolci preparati dalle mamme di Castelvenere e ascoltando la musica del maestro Pino Cielo.

Il tavolo dei lavori, coordinato dal segretario comunale Lina Columbro, tornerà intanto a riunirsi proprio domani (ore 19) a Castelvenere presso l’aula consiliare per stilare il cartellone estivo dei grandi eventi della “Città Telesina”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 mese fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

redazione 1 mese fa

Castelvenere: riapertura straordinaria del Museo della Civiltà Contadina in occasione di “Pizza e Falanghina”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content