fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A.S.A.S. Benevento, il 12 maggio una giornata dedicata all’omologazione delle auto d’epoca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’impegno dell’associazione "Automotoclub Storico Antico Sannio" di Benevento, guidata dal presidente Luigi Giangregorio, continua imperterrito e con risultati importanti, anche per il territorio sannita. Il prossimo fine settimana vedrà, nel capoluogo beneventano, la realizzazione di due eventi. Il primo, sabato 12 maggio 2012, alle ore 09.00, presso il mobilificio DECA MOBILI Srl, sito alla C. da Piano Cappelle, dedicato in maniera indissolubile al mondo delle auto d’epoca: infatti, per la terza volta consecutiva, l’A.S.A.S. di Benevento, è riuscita ad ottenere un’intera giornata dedicata alle omologazioni delle auto d’epoca.

Un’apposita commissione, composta da commissari tecnici dell’A.S.I., giungerà a Benevento per conferire il certificato di identità e una targa in ottone alle auto che, dopo un attento e accurato esame, saranno ritenute idonee al prestigioso riconoscimento. Per i proprietari di 30 vetture, delle più prestigiose case automobilistiche quali Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Maserati, Ferrari, Mercedes e Jaguar sarà una giornata importantissima che vedrà le loro autovetture, proposte dall’Automotoclub Storico Antico Sannio di Benevento, ottenere il riconoscimento della “Targa d’Oro”.

Il certificato di Identità, e relativa targa in ottone, è il documento più importante per un’auto storica. E’ la prova che certifica l’autenticità del veicolo. In particolare, certifica e valorizza il veicolo da collezione e apre le porte alle manifestazioni più prestigiose che l’ASI organizza in tutta Italia. Cinque commissari, esperti sia di marche sia di modelli, che l’ASI di Torino invierà a Benevento, esamineranno i veicoli.

Un’altra interessante kermesse automobilistica, si svolgerà domenica 13 maggio, sempre nel piazzale antistante al mobilificio Decamobili alla C. da Piano Cappelle a partire dalle ore 8.30 e sarà dedicata al 4° Raduno FIAT 500 dal titolo “Il Passato ed il Presente”. Dopo l’iscrizione e la punzonatura dei veicoli (8.30 – 9.30) e prima colazione, si partirà per un giro turistico (ore 10.00) che avrà il seguente itinerario: San Nicola Manfredi, C. da Medina e Piazza Risorgimento. Alle 10.45 le 500 Fiat, dalle più antiche, alle ultime realizzate dalla casa torinese, saranno in esposizione nella centralissima Piazza Risorgimento. Dopo l’esposizione, alle 12.30 è previsto un giro per le strade cittadine e, successivamente (13.00) il ritorno con sosta al ristorante “Al Buongustaio" alla C. da Medina di Sant’Angelo a Cupolo (BN).

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento si tinge di passione e mistero: arriva il raduno “Ghosts of Sannio Tour” delle MINI Cooper

redazione 3 mesi fa

Auto d’epoca, a Foiano celebrata la prima immatricolazione nel Sannio

redazione 3 mesi fa

Foiano di Val Fortore, domenica il Raduno di auto d’epoca

redazione 4 mesi fa

Asi Motoday a Benevento, ecco il piano traffico di domenica 6 aprile

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content