fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ambito B3, pubblicato il bando per il progetto ‘Orti Sociali’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ambito B3 in collaborazione con Legambiente Valle Telesina e con AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) Campania ha pubblicato il bando per l’assegnazione di 50 orti nell’ambito del progetto “Orti Sociali”, cofinanziato dall’Unione Europea con fondi P.O.R. Campania FSE 2007-2013, ente beneficiario il Comune di Cerreto Sannita, capofila dell’Ambito Sociale B3.
 

La realizzazione degli “Orti sociali” si inserisce nell’ambito degli interventi previsti dall’Asse III “Inclusione sociale” del Programma Operativo del Fondo sociale europeo 2007-2013. L’ iniziativa, risponde agli obiettivi fissati dalla Regione Campania nell’approvazione della sperimentazione degli “orti sociali di città”: destinare alcune aree di proprietà pubblica alla coltivazione di ortaggi, erbe aromatiche, fiori, con scopo di auto-consumo, così da incentivare l’attività ortocolturale nelle aree urbane, al fine di valorizzare i connotati sociali, culturali e ambientali; realizzare la riqualificazione urbana attraverso interventi di inclusione sociale, affidando il recupero delle aree degradate o incolte a soggetti vulnerabili o a rischio di esclusione sociale; creare una rete regionale degli orti di città in grado di assicurare l’inclusione sociale di soggetti svantaggiati attraverso l’auto produzione delle varietà agricole, educazione alimentare e ambientale, sviluppo della pratica del baratto tra i conduttori, recupero delle colture della tradizione, sviluppo dell’agricoltura biologica, promozione di nuove forme di socialità, formazione nelle tecniche orticole biologiche e all’ortoterapia, riabilitazione psico-sociale, fisica e motoria.
 

I 50 orti che saranno assegnati dall’Ambito Sociale B3 nei 2 Comuni di Cerreto Sannita e San Lorenzo Maggiore, sono localizzati in 2 aree che meglio rispondevano ai requisiti dell’ ”Avviso Pubblico della Regione Campania per il finanziamento di progetti sperimentali per la realizzazione di orti sociali”. La individuazione delle aree è risultata dalla ricerca di aree pubbliche, con recinzione esistente, e facile approvvigionamento di acqua irrigua con presenza di pozzo o sorgente d’acqua. Saranno realizzati 40 orti in località Torre-Cerreto Vecchio, nel Comune di Cerreto Sannita, e 10 presso il Centro Diurno Polifunzionale per Disabili, nel Comune di San Lorenzo Maggiore.
 

La realizzazione del progetto “Orti Sociali” sarà curata da Legambiente Valle Telesina, attraverso una convenzione con l’Ambito B3, in collaborazione anche con l’AIAB Campania e con l’Istituto Comprensivo “A. Mazzarella” di Cerreto Sannita che sosterrà il progetto mettendo a disposizione i locali per alcune attività previste.
 

“Questo progetto – afferma il Consigliere delegato alle politiche sociali del Comune di Cerreto Sannita Dott. Vincenzo di Lauro – consente alla nostra Comunità di realizzare un percorso di scambio di cultura e tradizione tra le vecchie e le nuove generazioni oltre che a offrire una possibilità di impegno a persone altrimenti a rischio emarginazione sociale. Il nostro impegno sarà quello di seguire con interesse e attenzione lo sviluppo delle attività al fine di assicurarne, per il futuro, la continuità”.
 

“Legambiente – dichiara Grazia Fasano, presidente di Legambiente Valle Telesina – ha realizzato in Campania la prima esperienza di orti urbani in comune, ed è stata il legame tra le varie realtà di orti oggi esistenti. Ha promosso questo bando regionale degli orti, ed ha l’obiettivo di costruire una rete di orti in Campania che possano rappresentare una leva per il recupero di spazi urbani e periurbani e per ridare centralità ad un settore che più che mai ora può assumere un ruolo strategico nel tentativo di uscire dalla crisi, esaltando il ruolo della green economy”.
 

Per l’ammissione al bando sono necessari i seguenti requisiti: la residenza in uno dei Comuni dell’Ambito Sociale B3; l’assenza a qualsiasi titolo di appezzamenti di terreno coltivabili nei Comuni dell’Ambito Sociale B3 o nei Comuni limitrofi da parte del richiedente e/o del proprio nucleo familiare; età minima 65 anni.
Una parte degli orti sarà riservata a immigrati; persone con disabilità che dimostrino di poter condurre l’orto, anche con l’ausilio del nucleo familiare o di un tutore; persone a rischio di esclusione sociale con priorità a disoccupati/inoccupati.
 

La domanda, per l’assegnazione gratuita di un appezzamento di terreno di 50 mq, dovrà essere presentata presso i Servizi Sociali Comunali presenti in tutti i Comuni afferenti l’Ambito B3 o presso la sede di Legambiente, Telese Terme, via Giulio Cesare n.4, entro il 18 Maggio 2012 alle ore 12.00. La domanda va consegnata a mano nei giorni Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00. La presentazione della domanda comporta l’accettazione del “Regolamento per l’assegnazione e la gestione degli orti sociali”. Il modello di domanda, il bando ed il regolamento sono disponibili presso la sede di Legambiente e scaricabili dal sito www.ambitosocialeb3.org.
 

La graduatoria degli assegnatari verrà pubblicata sul sito www.ambitosocialeb3.org entro 7 giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle domande.
Per informazioni e sostegno alla compilazione delle domande si può fare riferimento ai seguenti numeri telefonici: 0824.901006 (Legambiente) 0824.815211 (Comune di Cerreto Sannita).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 2 settimane fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 3 settimane fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 3 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 46 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 50 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 58 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 58 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content