fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Inquinamento fiumi del Sannio: chiuse le indagini della Procura su 39 comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’inchiesta "Fluminà" conclusa il 9 maggio dalla Procura di Benevento sull’inquinamento di tre fiumi del Sannio – il Calore, il Sabato e l’Isclero – ha visto in campo tre nuclei di esperti. Ma lo stato di salute dei tre corsi d’acqua è stato descritto in una corposa consulenza tecnica di ufficio.
 

Per anni, coordinati dal sostituto procuratore della Repubblica, Antonio Clemente, hanno lavorato fianco a fianco gli uomini del Nucleo Investigativo provinciale di Polizia ambientale del Corpo forestale dello Stato e gli uomini dell’Arpac, l’agenzia regionale di protezione ambientale della Campania. Ma alcune verifiche sono state eseguite anche dall’Istituto Superiore di Sanità che ha eseguito un ciclo di campionamenti eco-biologici nei fiumi alla ricerca di tracce di salmonella. Gli esperti hanno eseguito una mappatura dei fiumi. Oltre ai sopralluoghi, gli investigatori in questi anni hanno acquisito diversi documenti ed eseguite delle riprese fotografiche.
 

I comuni oggetto di indagine della Procura, oltre al capoluogo sannita sono: Airola, Apice, Buonalbergo, Campolattaro, Casalduni, Castelfranco in Miscano, Morcone, Castelpagano, Castelpoto, Castelvenere, Cautano, Circello, Durazzano, Foglianise, Fragneto L’Abate, Ginestra degli Schiavoni, Moiano, Morcone, Pago Veiano, Pannarano, Paolisi, Paupisi, Ponte, San Giorgio del Sannio, San Lupo, San Martino Sannita, San Nicola Manfredi, Sant’Angelo a Cupolo, Sassinoro, Solopaca, Torrecuso Vitulano.
 

"Nel Puc che abbiamo approvato – commenta il sindaco di Benevento, Fausto Pepe – è stata individuata l’area dove sorgerà il depuratore, di cui si parla dal 1978. Credo – aggiunge Pepe – che soprattutto per i piccoli comuni sia venuto meno il ruolo di coordinamento degli enti sovraordinati a partire dalla Regione. Non si spiegherebbe altrimenti un numero così alto di sindaci oggetto di indagine".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 6 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content