Calcio
Calcio: il Benevento vince nell’ultima di campionato. Ora si pensa al futuro

Ascolta la lettura dell'articolo
Si chiude con una vittoria la stagione 2011/2012 del Benevento Calcio, tra le mure amiche del Ciro Vigorito. Davanti a circa 1500 spettatori , gli stregoni archiviano la pratica Monza, condannando i lombardi alla lotteria dei play out, con il risultato di 1-0.
Una partita giocata a ritmi blandi e senza troppa convinzione da entrambe le squadre.
3-3-1-3 il modulo di gioco adottato da Imbriani con tre centrali di ruolo, con Vacca trequartista e D’Anna largo a sinistra sulla linea mediana del campo.
Non convocati come già anticipato in settimana Rinaldi, De Vezze, Luisi e La Camera in procinto di lasciare il capoluogo sannita.
Il Benevento passa in vantaggio nel primo tempo grazie ad una punizione dal limite di Cia che piazza una palla imprendibile nell’angolo alto alla destra del portiere brianzolo, che non può fare altro che guardare il pallone entrare in rete. Nella ripresa il Monza prova a recuperare la partita, ma senza troppa convinzione, mentre i giallorossi creano un paio di occasioni in contropiede. Spazio a fine gara per l’esordio in Lega Pro di tre ragazzi della cantera beneventana: il primo è l’attaccante D’Andrea che subentra ad Altinier, poi tocca ad Aracri ed infine a Clemente. E proprio sui giovani ha parlato in conferenza stampa il patron Vigorito: "abbiamo una solida base da cui ripartire, 14/15 elementi della prima squadra più gli innesti dalle giovanili".
Idee chiare anche sul calcio mercato. Ecco, dunque, l’identikit dei nuovi acquisti: abilita tecnico-tattiche, una mentalità vincente ed infine atleti sani che siano in grado di reggere i carichi di lavoro, il tutto cercando di abbassare l’età media della squadra.
"Il progetto – ha spiegato Vigorito – è triennale, siamo soddisfatti di come è andata questa stagione, l’anno prossimo – prosegue il presidente – non puntiamo alla vittoria del campionato ma a rafforzarci, le soddisfazioni arriveranno alla conclusione del progetto".
Tabellino
BENEVENTO-MONZA 1-0
Marcatori: 39’pt Cia (B)
BENEVENTO(3-4-3): Gori; Signorini, Siniscalchi, Anaclerio; Pedrelli, Rajcic, D’Anna, Vacca; Cia, Altinier, Carretta.
A disp.: Mancinelli, Frasciello, Aracri, Cipriani, Kanoute, Clemente, D’Andrea.
All.: Imbriani.
MONZA 4-4-2): Castelli; Cattaneo, Zullo, Fiuzzi, Bugno; Zenoni, Valagussa, Lewandowski, Anghileri; Colacone, Iacopino. A disp.: Marcandalli, Boscaro, Campinoti, Prato, Romano, Ravasi, Torregrossa.
All.: Motta.
Arbitro: Castrignanò di Roma2.
Assistenti: Marinelli di Jesi, Croce di Fermo
Lega Pro – Prima Divisione – girone A
I verdetti della stagione 2011/2012
Promossa in Serie B: Ternana
Retrocessa in Seconda Divisione: Foligno
Play off
Semifinali – (and. 20/05/2012; rit. 27/05/2012)
Pro Vercelli – Taranto
Sorrento – Carpi
Finale – (and.: 3/6/2012; rit.: 10/06/2012)
Play-Out – (and. 20/05/2012; rit. 27/05/2012)
Pavia – Spal
Monza – Viareggio
Lega Pro – Prima Divisione – Gir.A |
|||||||
I risultati della 34^ Giornata |
La classifica | ||||||
Avellino – Taranto | 1-2 | 1) |
Ternana | 65 | |||
Benevento – Monza | 1-0 | 2) | Taranto (-7) | 63 | |||
Como – Ternana | 0-0 | 3) | Carpi | 61 | |||
Foggia – Pavia | 1-2 | 4) | Sorrento (-2) | 57 | |||
Foligno – Spal | 0-1 | 5) | Pro Vercelli | 57 | |||
Pisa – Sorrento | 2-1 | 6) | Benevento (-2) | 56 | |||
Pro Vercelli 1892 – Carpi | 0-0 | 7) | Pisa | 48 | |||
Reggiana – Lumezzane | 1-0 | 8) | Lumezzane | 43 | |||
Tritium – Viareggio | 0-2 | 9) | Reggiana (-2) | 41 | |||
10) | Avellino | 40 | |||||
Foggia (-4) | 38 | ||||||
12) | Tritium | 37 | |||||
13) | Como (-3) | 36 | |||||
14) |
Viareggio | 36 | |||||
15) | Spal (-8) | 34 | |||||
16) | Pavia | 33 | |||||
Monza | 33 | ||||||
18) | Foligno (-3) | 22 |