fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

“Memoria è”, l’opera di Salvatore Palladino sull’olocausto, è stata collocata nei giardini della Rocca dei Rettori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al termine di un intervento di manutenzione, Memoria è, l’opera del Maestro Salvatore Paladino dedicata alle vittime dell’Olocausto e delle persecuzioni politiche, religiose e razziali del secolo XX ad opera del nazi-fascismo, è stata collocata nel giardino della Rocca dei Rettori, sede della Provincia di Benevento.
L’Opera, precedentemente collocata all’interno del cortile della Rocca, è stata spostata per garantirgli una maggiore visibilità. Essa fu realizzata dal maestro Salvatore Paladino, con la collaborazione dell’architetto Nicola Pagano, la struttura è in acciaio inox laccato, su base sempre in acciaio verniciato grigio opaco, rappresentante la Stella di David.

La Provincia di Benevento ha attribuito a Memoria è, oltre al valore di condanna dell’Olocausto e delle persecuzioni razziali, anche il compito di rendere omaggio alla comunità beneventana che, nei secoli passati, proprio con la comunità ebraica, presente numerosa in città, aveva mostrato il meglio di sé.

Il Monumento è composto da alcune lettere dell’alfabeto, ciascuna con un colore diverso, che si sovrappongo alla base della Stella. La tecnica con la quale il Maestro ha “tradotto” questi concetti pone l’accento sul fatto che, come un bambino impara l’alfabeto, una mano invisibile sembra costruire faticosamente un componimento: si tratta della “costruzione” delle lettere della parola “Memoria”.

«La parola “è” , invece ha il senso della verità, della categoricità, della presenza costante di quei fatti nella nostra coscienza».

Un elemento essenziale di Memoria è sono, come si diceva, i colori che distinguono le diverse lettere, questi, stanno ad indicare le categorie con cui i nazisti classificavano i deportati, giallo per gli ebrei, verde per i deportati comuni, rosso per quelli politici, nero per gli asociali (zingari), viola per i testimoni di Geova e rosa per gli omosessuali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content