fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Forestali. Lettera di Nappi a De Girolamo e Colasanto ‘Servono anche risorse del Governo nazionale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore regionale Severino Nappi ha scritto una lettera al coordinatore del Pdl di Benevento Nunzia De Girolamo ed al consigliere regionale Luca Colasanto in cui affronta la complessa vicenda dei lavoratori forestali:
 

“Prima d’ogni altra cosa, – si legge nella lettera – desidero ringraziarvi per la consueta attenzione alle vicende del lavoro della Regione Campania. Sono oltretutto lieto di poter cogliere la vostra consapevolezza del fatto che la crisi della forestazione ha ragioni e motivazioni largamente precedenti all’insediamento della Giunta Caldoro.
 

Tuttavia, – prosegue Nappi – nella consapevolezza della rilevanza della vicenda, nel corso degli ultimi mesi del 2011, per quanto di mia competenza, si è scelto di avviare un diverso percorso di tutela del patrimonio boschivo e con esso, dei relativi livelli occupazionali che, condiviso dal Consiglio Regionale, è sfociato in una prima modifica del quadro normativo.
 

Se la strada tracciata è già servita a mutare il senso degli interventi in materia di forestazione che, da percorsi sovente di mera assistenza, si stanno finalmente trasformando in una politica attiva di salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente, occorre riconoscere che la definitiva soluzione della questione impone anche la disponibilità di adeguate risorse finnziarie rispetto alle quali il Presidente Caldoro ha sollecitato anche l’intervento del Governo nazionale proprio in ragione della centralità del tema.
 

Sarà mia cura – conclude l’assessore regionale – trasmettere al Comitato Tecnico di Programmazione, istituito dalla Legge Finanziaria per l’anno 2012, le utili proposte da Voi indicate che, in perfetta sintonia con le soluzioni già ipotizzate dalla Giunta regionale, sicuramente confluiranno nelle strategie che saranno messe in campo a partire dalle prossime settimane”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Dal Sannio alla Rai: l’autore Gabriele Di Marzo si racconta tra politica, tv e l’amicizia con Nunzia De Girolamo

redazione 2 mesi fa

Telese, in un supermarket sequestrate 4mila bottiglie d’acqua in cattivo stato di conservazione

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 7 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 8 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 8 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.