fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Randagismo. Mazzoni: “la Commissione Petizioni presenterà una risoluzione in aula a Strasburgo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono circa 800mila i cittadini europei, spagnoli, inglesi, italiani, finlandesi, che hanno portato all’attenzione della Commissione Petizioni del Parlamento europeo lo scandalo degli abusi e dei massacri degli animali randagi.
 

La Commissione Europea ha ribadito che “…l’attuazione di misure per la gestione della popolazione canina non rientra nelle competenze dell’Unione, la questione resta di esclusiva responsabilità degli Stati membri…”.
 

“La gravità dei fatti emersi negli ultimi tempi – ha commentato a margine della riunione l’on. Erminia Mazzoni, presidente della Commissione – e l’espandersi dell’area europea d’incidenza del problema mostrano la necessità di un’inversione di rotta. I dati forniti – ha aggiunto l’on. Mazzoni – sono ‘drammatici’ in molti Paesi europei. Il tragico primato dei maltrattamenti nei confronti dei randagi – ha spiegato – è attribuito alla Romania, seguita da Spagna, Ucraina e Italia.
 

Nel nostro Paese la situazione è tutt’altro che rassicurante. Siamo una nazione che ogni anno abbandona oltre 135.000 cani e gatti e circa il 33% di questi viene accalappiato e portato nei ‘lager’.
Il Sud è la parte d’Italia più esposta a questo problema: la Puglia ospita 70.600 animali randagi; la Campania 70.000; la Sicilia 68.000; la Calabria 65.000; il Lazio 60.000.
Le associazioni ambientaliste denunciano un vero e proprio business dei “canili del malaffare” che speculerebbero indifferentemente sulla vita e la morte dei randagi.
 

Per coinvolgere le istituzioni europee – conclude l’europarlamentare – e introdurre principi che mettano fine agli abusi e prescrivano l’adozione di norme stringenti in tema di controlli, autorizzazioni e liceità delle strutture ricettive, perché tornino a essere luogo di cura e prevenzione per animali in libertà, la Commissione Petizioni ha deciso di presentare una risoluzione in Aula a Strasburgo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ceppaloni incentiva l’adozione dei cani randagi: sconto sulla Tari fino a 300 euro

redazione 3 mesi fa

Benevento, dal 6 febbraio attivo lo “Sportello Randagismo” presso il Comando di Polizia Municipale

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Benevento, poche domande per il Piano di sterilizzazione dei cani padronali: si riaprono i termini

redazione 4 mesi fa

Apice, la Federazione ‘Pro Vita’ denuncia la presenza di cani randagi sulla provinciale 27

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content