fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Un Senato Costituente: la proposta di legge di Coesione Nazionale e FareItalia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Attribuzione al Senato delle funzioni di Assemblea Costituente, riduzione del numero dei parlamentari e modifica dell’elettorato attivo e passivo della Camera dei deputati e del Senato.
Sono questi i punti principali della proposta di legge costituzionale sul Senato Costituente presentata sia alla Camera dai deputati di “Fare Italia per la Costituente popolare” Adolfo Urso, Antonio Buonfiglio, Giuseppe Scalia e Andrea Ronchi sia al Senato dai senatori di “Coesione Nazionale” Pasquale Viespoli (capogruppo), Maurizio Saia e Giuseppe Menardi.
Un testo che sarà subito trasformato in un emendamento che verrà presentato al testo già depositato in commissione Affari Costituzionali a Palazzo Madama.
 

L’iniziativa vuole proporre una via subordinata sulla base del testo presentato dai costituzionalisti della maggioranza, e legare il processo di revisione costituzionale alla vita del prossimo Parlamento. Indicando, scrivono i proponenti, “modalità e tempi certi per completare in modo organico la riforma della Costituzione di cui si discute da almeno trent’anni”.
 

Più nel dettaglio la proposta di Senato Costituente condivide con il testo degli “sherpa” dei partiti di maggioranza, la riduzione del numero dei parlamentari e l’allargamento della base elettorale ai più giovani, ma in più propone la possibilità di estendere il voto ai diciottenni anche per il Senato.
 

Il Senato Costituente sarebbe eletto nel 2013 per restare in carica, ‘con modalità e tempi prescritti’, sino al 2015 “consentendo quindi che, ove si scegliesse l’ipotesi molto concreta del Senato delle autonomie, si possa poi svolgere l’elezione del nuovo Senato insieme alle elezioni regionali previste per quell’anno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

redazione 3 mesi fa

Milleproroghe, Spina e l’ANPCI in audizione al Senato

redazione 4 mesi fa

Presentato in Senato ‘Il Cammino di Padre Pio’. Matera (FdI): “Opportunità per promozione del Sannio” 

redazione 5 mesi fa

Il Presepe vivente di Morcone arriva in Senato. Il M5s: ‘Valorizziamo le nostre tradizioni’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content