fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Le Quattro stagioni di Vivaldi interpretate dai musicisti del “Nicola Sala” e l’ensemble “Hortus Conclusus”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Antonio Vivaldi, musicista veneziano, detto il “prete rosso”, è forse il compositore più presente nei programmi dei concerti e nella discografia, specialmente con le sue Quattro Stagioni, i primi quattro dei 12 concerti per violino della raccolta Il cimento dell’armonia e dell’inventione.

A proporre le Stagioni di Vivaldi, domenica 22 aprile, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento quale iniziativa collaterale a Benevento Città Luce, presso la Chiesa della SS. Annunziata di Benevento, alle ore 18.30, sarà il Conservatorio di musica “Nicola Sala” con l’ Ensemble “Hortus Conclusus”, compagine che si dedica all’esecuzione della musica antica. Violino solista e maestro concertatore sarà il M° Marco Serino, docente presso l’ Istituzione Sannita di Alta Formazione, il quale nella sua carriera di musicista ha coltivato un particolare interesse per la musica barocca trasfuso a piene mani nella didattica, così da rendere possibile la realizzazione di un così prestigioso percorso musicale.

Il programma del concerto prevede, nella prima parte, l’esecuzione della Sonata in sol minore, versione per violino archi e cembalo di Gabriele Campagna di Giuseppe Tartini (1692-1770), violino solista Mariarosa Grande; Capriccio Stravagante per archi e basso continuo di Carlo Farina (ca. 1600-ca. 1640) e, nella seconda parte, Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi (1678-1741). Durante l’interpretazione delle Stagioni saranno proiettate immagini a tema, frutto di un’approfondita ricerca iconografica nelle opere pittoriche di diverse epoche, curata dal M° Emanuele Di Muro.

L’Ensemble “Hortus Conclusus”, formazione del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento affidata alle cure del M° Marco Serino, si è ritagliata uno spazio significativo nel panorama musicale tendendo concerti, tra gli altri, per la Fondazione Stradivari di Cremona, per la Fondazione Mayer di Firenze e per il Governatorato della Città del Vaticano e collaborando con solisti come il violinista Giulio Rovighi, il violoncellista Gianluca Giganti e il fagottista Mauro Russo.

L’ Hortus Conclusus risulta così composto: violini I Mariarosa Grande, Gabriele Campagna, M° Cristiano Serino, Emanuele Procaccini, Federica Sarracco; violini II Laura Quarantiello, Michele Iuliano, Adele Tammaro, Biancamaria Quarantiello, Bernardo Savastano, Alessandra Ruggiero; viole M° Maurizio Tarzitani, M° Lorenzo Rundo; violoncelli Sergio De Castris, Gianni Sanarico contrabbasso Valerio Mola; clavicembalo Carla D’Onofrio; Arciliuto M° Ugo Di Giovanni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Conservatorio, il direttore Ilario: “Piena fiducia nella giustizia amministrativa”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

redazione 5 mesi fa

Conservatorio Nicola Sala, conclusa la prima parte del progetto “Voice Heritage” al Carnegie Hall di New York

redazione 6 mesi fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento apre la manifestazione di interesse per concerti didattici nelle istituzioni pubbliche

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content