fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Il problema del randagismo affrontato in un convegno a San Giorgio La Molara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto,venerdì 13 aprile a San Giorgio La Molara, un convegno dedicato al problema del randagismo. Il dibattito, organizzata dalla Lega Nazionale Difesa del Cane e dalla locale sezione del PD, ha visto la partecipazione della Dott. ssa Rosalba Matassa Responsabile Operativa Tutela degli Animali del Ministero della Salute, del Dott. Fiorentino Materiale Responsabile dell’Unità Operativa Sanitaria Animale ASL Benevento, dell’Assessore Provinciale alle politiche Ambientali Dott. Gianluca Aceto e del Vice Presidente nazionale della LNDC Dott. Giuseppe Gatti.

Ha moderato il dibattito Pietro Vorrasi Coordinatore Cittadino del PD. Il dato più importante è stato fornito dalla Dott. ssa Matassa, la quale ha evidenziato che la Campania è una delle cinque regioni italiane dove il problema randagismo è ancora irrisolto. Non è occorso molto tempo per comprendere che, dalle nostre parti, le strutture sono inadeguate e insufficienti per accogliere gli animali abbandonati e che, molto spesso, anche gli enti preposti alla tutela del territorio nicchiano o non fanno a pieno il loro dovere. Il problema più grande sta nell’approccio che i cittadini hanno nei confronti dei cani randagi.

Non tutti sanno che ha Lisbona nel Dicembre del 2007 un trattato ha sancito che il cane è un essere senziente è ha tutti i diritti che il suo stato comporta. Il 14 agosto del 1981 la legge 281 in Italia nel suo primo comma recita così: “ Lo Stato promuove e disciplina la tutela degli animali di affezione, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti ed il loro abbandono, al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale e di tutelare la salute pubblica e l’ambiente”.

Queste leggi e questi trattati, ad oggi, in molte parti del Paese e, soprattutto, in Campania non sono conosciute e, i poveri animali, continuano ad essere maltrattati e abbandonati. Si è parlato di sterilizzazione, di cane di quartiere, di centri di prima accoglienza ma, l’unica certezza è che molto lavoro bisogna ancora svolgere. Un grande contributo a favore dei cani viene dato dalle Associazioni Animaliste e Ambientaliste che, da sole, spesso, sopperiscono alle carenze organizzative dei Comuni e delle ASL.

Ancora una volta l’Assessore Aceto ha evidenziato la disponibilità dell’Ente provincia nel contribuire sia economicamente sia come organizzazione alla soluzione del problema. Un contributo di efficienza nella gestione dei randagi è giunto dalla sezione della LNDC di Salerno, infatti, la responsabile della sezione salernitana, ha sottolineato la perfetta collaborazione tra l’associazione e la ASL di salerno. Infine, Luigi la Monaca Presidente provinciale Ekoclub International, ha dato dei suggerimenti per la soluzione al problema randagismo è ha sottolineato, ancora una volta che, spesso le strutture pubbliche che dovrebbero agevolare la soluzione al problema, diventano loro il primo problema.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

redazione 3 settimane fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 4 settimane fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 4 ore fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

redazione 5 ore fa

Apice accende la ‘Fiaccola della Pace’: un abbraccio fraterno con Montoro nel nome di San Bartolomeo

redazione 5 ore fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 4 ore fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

redazione 7 ore fa

Calvi, annullato il concerto di Antonella Ruggiero: al suo posto arriva Mariella Nava

redazione 9 ore fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content