fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Benevento Calcio, attesa per la sfida con il Carpi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una classifica ridisegnata. E’ stata questa la sorpresa arrivata al Benevento Calcio con qualche giorno di ritardo rispetto alle festività pasquali. Quattro punti di penalizzazione a Taranto e Spal, due al Foggia e uno al Como inflitti dalla Commissione Disciplinare Nazionale per violazioni alle normative federali in relazione al pagamento degli emolumenti (mensilità che vanno caso per caso da aprile a dicembre 2011), delle ritenute Irpef e dei contributi Enpals dovuti ai propri tesserati, sono un vero toccasana sull’umore dei giallorossi, in vista dell’importantissima sfida di domenica allo stadio “Città del Tricolore” di Reggio Emilia.

La notizia, arrivata nella mattinata di venerdì 13 – a dispetto di quanti credono che sia una data infausta -, stravolge nuovamente la classifica di Prima Divisione, girone A, e avvicina ulteriormente i sanniti di mister Imbriani alla zona playoff, con una volata finale che vedrà tre squadre (Sorrento, Taranto e Benevento) giocarsi gli ultimi due posti disponibili per accedere agli spareggi. La classifica del Girone A è ora la seguente: Ternana 59; Carpi 56; Pro Vercelli 54; Sorrento e Taranto 50; Benevento 49; Lumezzane, Pisa e Avellino 39; Reggiana 37; Tritium 35; Foggia 34; Como 33; Monza e Spal 27; Viareggio 26; Pavia 25; Foligno 21. (Taranto e Como una gara in meno). Solo un punto di ritardo, dunque, sui diretti avversari, anche se c’è da ricordare che il Taranto deve comunque recuperare una partita a Como, con la compagine di mister Ramella che non ha ancora raggiunto la salvezza matematica ed è a 6 punti dalla zona playout.

La decisione della Commissione Disciplinare Nazionale non è però del tutto una notizia positiva per i sanniti. I punti tolti alle società di Lega Pro, in particolar modo il -4 alla Spal, potrebbe falsare il finale di campionato con squadre come Tritium, Reggiana e Foggia, già per certi versi salve. Proprio l’appagato Tritium, infatti, sarà ospite domenica del Taranto e attenderà la prossima settimana il Sorrento. Il Benevento, invece, se la vedrà contro Spal, Viareggio e Monza, compagini che proveranno fino all’ultimo ad evitare l’inferno dei playout.

Intanto gli uomini di mister Imbriani guardano con fiducia e serenità al big match contro la seconda forza del girone Carpi. I numeri sono chiari e raccontano di una sfida fondamentale per entrambe le formazioni. Con una vittoria sui giallorossi, gli undici di Notaristefano farebbero sentire il fiato sul collo alla capolista Ternana, rischiando di trovarsi ad un passo dal vincere un campionato che non li vedeva affatto favoriti. Un successo giallorosso, invece, significherebbe aggiungere entusiasmo e sicurezza all’impresa di centrare i play off dopo aver patito le penalizzazioni e la pressione di un’infinita rimonta.

Molto dipenderà dall’esito del vero big match di giornata. Dalla parte della squadra carpigiana ci sono i numeri: 16 vittorie, 8 pareggi e 6 sconfitte nelle 30 partite di campionato disputate finora. In casa il ruolino è da brividi con ben 11 successi, tre pareggi ed una sola sconfitta (e 36 punti messi in carniere sui 45 disponibili). Il Taranto è stata l’unica squadra a violare il terreno del Carpi, alla sesta giornata del girone di andata con un secco 2-0. La forza dei biancorossi del Carpi è senza dubbio l’attacco, il migliore del torneo, che è andato a segno in 27 gare su 30 con una media di quasi 1,5 a partita (1,43 a voler essere precisi). Solo l’Avellino ha mantenuto la porta inviolata nel doppio confronto grazie allo 0-0 esterno del girone di ritorno e al vittorioso 1-0 dell’andata disputata al Partenio, mentre, a sorpresa, l’altra bestia nera dei carpigiani si è rivelata essere il Foligno, che nel penultimo turno di andata li ha sconfitti al Blasone, sempre per 1-0.

La battaglia del “Tricolore” sarà anche una sfida nella sfida tra i due migliori attacchi del girone: alle 43 reti dei bomber biancorossi si contrapporranno i 41 gol dei giallorossi. Sono 23, intanto, i convocati da mister Notaristefano per la gara contro il Benevento: indisponibili Di Gaudio, Lollini e Modaffari. Dunque, resta solo aspettare, sperando in un risultato positivo in terra emiliana e con un occhio sempre attento agli altri campi di Lega Pro.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

La storia di Imbriani su Italia1: la iena Ruggeri in Tanzania nel centro sportivo intitolato all’indimenticato capitano

redazione 3 mesi fa

Forum dei Giovani, grande successo per la terza edizione della Telethon Cup

redazione 1 anno fa

Tra calcio, economia e imprenditoria. I ricordi di Gian Raffaele Cotroneo: “La gioia più bella? La promozione in C2”

redazione 1 anno fa

Calcio: l’Europa vuole eliminare i blocchi geografici per lo streaming

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content