POLITICA
Azione sociale sud: “Per la politica è il tempo delle responsabilità”

Ascolta la lettura dell'articolo
Crisi economica e l’incapacità della classe dirigente al centro delle riflessioni del movimento di Azione sociale sud che dichara: “un sistema del fare che è sempre più distante dai bisogni sociali ,ed è sempre più inconcludente con il tutelare la propria autoreferzialità. A seguito di ciò, il rituale delle conferenze stampa (divenuto oramai uno sport e sempre più beneventano) di esponenti che hanno gestito o gestiscono la Res Publica,non ci appassiona.
Non ci appassionano più di tanto neanche le conferenze a tema– aggiunge il movimento olitico presieduto da Giuseppe Lombardi – vedi quella prossima del senatore Viespoli, (di cui però stimiamo l’intelligenza), perchè evidenziano nell’intitolazione"La città mancata" e "La politica senza progetto", un già scontato diversificarsi dagli attuali gestori della Res Publica locale, con inevitabili esercizi puramente lessicali(fini a se stessi), che a nostro avviso in questo momento la politica non può permettersi.
Ci auguriamo di sbagliare, – prosegue la nota – perchè è il tempo dell’agire e non dei distinguo; da politici che hanno l’onore e l’onere di rappresentare la comunità sannita in diverse istituzioni ci aspettiamo conferenze stampa che facciano il rendiconto del proprio operato e non dell’occasione mancata da altri, del proprio impegno e non dell’inconcludente superficialità di soggetti storicamente in antitesi. Nelle condizioni attuali – conclude Azione sociale sud – l’unico tempo che la politica può permettersi è quello delle proprie responsabilità”.