fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ekoclub International, La Monaca: ‘Iniziative mirate per rilanciare il turismo nel Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Avere un incontro per programmare una serie d’iniziative che si caratterizzano per le loro idee forza e originali, ma soprattutto per gli scarsi investimenti e l’enorme ricaduta in termini di turismo ed economici. La valorizzazione di tutte le peculiarità del territorio sannita e cittadino deve essere affiancata da un’operazione di marketing mirata”. E’ l’invito rivolto alla Provincia e al Comune di Benevento dal presidente provinciale dell’Ekoclub International, Luigi La Monaca.

“Già da un po’ di tempo, – si legge nella nota – il Comune capoluogo, grazie alla Chiesa di Santa Sofia, ha avuto il riconoscimento UNESCO ma, d’allora, nulla è accaduto d’importante e di rilevante in merito al flusso turistico in città e per l’economia, asfittica, di Benevento. La Provincia di Benevento continua a tenere chiuse una serie di strutture museali che, negli anni passati, hanno, se non altro, fatto parlare del Sannio in tutto il mondo e, ci riferiamo al Paleolab, al MEG e ad Arcos. Oggi, scopriamo, che l’assessorato alla cultura della provincia di Benevento, si meraviglia dell’abbandono in cui versano molte strutture ubicate nel Sannio: “E chi dovrebbe farle funzionare”? Dall’Assessorato provengono appelli per unire le risorse comunali e provinciali e collaborare per l’ottenimento di risultati importanti. Solo la nostra Associazione, più di una volta, durante questi anni, di gestione Cimitile, ha formulato proposte atte allo sviluppo del territorio, anche con investimenti irrisori ma, la risposta è stata sempre la stessa: “Non abbiamo fondi”! Oppure le giustificazioni hanno avuto tenore diverso, facendo comprendere che avrebbero dovuto lavorare sempre gli stessi soggetti”.

La Monaca parla anche delle recenti proposte avanzate in collaborazione con il Maestro Paladino per dedicare una iniziativa cittadina in memoria di Lucio Dalla. “L’evento avrebbe portato in città migliaia di persone e avrebbe reso un omaggio al grande Dalla. Tutto questo, però, non è stato possibile e, la risposta dell’Assessorato è stata la seguente: “La presidenza della Provincia ha già affidato un incarico a un artista locale di realizzare due opere”, ovviamente non attinenti al tema musicale dedicato a Dalla. Un po’ come dire, la vostra idea era ottima ma, bisogna far lavorare altri”.

L’invito del presidente La Monaca è rivolto anche agli amministratori comunali. “E’ ormai da tempo immemorabile – aggiunge – che la Presidenza di Ekoclub Benevento ha invitato i vertici del Comune di Benevento a un incontro per visionare un progetto di sviluppo turistico nel capoluogo sannita, progetto che, con un impegno economico bassissimo, porterebbe a Benevento migliaia di turisti in maniera continua. “Nemmeno la soddisfazione di ascoltare”! Presso l’Assessorato preposto al turismo, giacciono alcune proposte che, a loro volta, sono piaciute, ma purtroppo, non ci sono fondi disponibili. Si parla di poche migliaia di euro, – conclude – mentre per altre manifestazioni che, non raggiungono il successo previsto, si spendono molte centinaia di euro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 3 settimane fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 17 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content