Provincia di Benevento
Il 2 e 3 settembre i primi due appuntamenti celebrativi dei 150 anni della Provincia di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stato reso noto, dall’ente provinciale, il programma dei primi due appuntamenti celebrativi dei 150 anni dell’istituzione della Provincia di Benevento che si svolgeranno il 2 ed il 3 settembre prossimi.
Saranno rievocati due eventi siginificativi, quali, il raduno dei patrioti garibaldini nella vallata vitulanese e la rimozione dello Stemma borbonico avvenuta a Torrecuso il giorno 2 settembre 1860; questi avvenimenti si rivelarono cruciali per la liberazione il giorno successivo (3 settembre 1860) della vicina città Benevento sotto dominio papale e, dunque, per il riconoscimento, da parte del dittatore Giuseppe Garibaldi, in nome di Vittorio Emanuele di Savoia, della nuova Provincia.
Pertanto, il sindaco di Torrecuso Giovanni Cutillo e il presidente della Provincia, Aniello Cimitile hanno stilato il seguente programma: il giorno 2 settembre con inizio alle ore 18.30, presso il Palazzo Caracciolo di Torrecuso, all’interno del Museo enologico di arte contemporanea, si terrà la presentazione dell’opera commemorativa del 150° Anniversario realizzata dall’artista Marco Romano, seguita da un convegno sul libro “La Provincia di Benevento come nacque” di Clemente Cassese.
Il 3 settembre alle 18 presso la Rocca dei Rettori di Benevento sarà commemorata l’impresa del notaio garibaldino beneventano Salvatore Rampone che il 2 settembre 1860, depose l’ultimo Delegato pontificio dalla Rocca dei Rettori, attraverso una realizzazione del maestro Mario Ferrante; seguirà una conferenza sul tema “Stato e Nazione” curata dal sen. Fulvio Tessitore.