fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Il 2 e 3 settembre i primi due appuntamenti celebrativi dei 150 anni della Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato reso noto, dall’ente provinciale, il programma dei primi due appuntamenti celebrativi dei 150 anni dell’istituzione della Provincia di Benevento che si svolgeranno il 2 ed il 3 settembre prossimi.
Saranno rievocati due eventi siginificativi, quali, il raduno dei patrioti garibaldini nella vallata vitulanese e la rimozione dello Stemma borbonico avvenuta a Torrecuso il giorno 2 settembre 1860; questi avvenimenti si rivelarono cruciali per la liberazione il giorno successivo (3 settembre 1860) della vicina città Benevento sotto dominio papale e, dunque, per il riconoscimento, da parte del dittatore Giuseppe Garibaldi, in nome di Vittorio Emanuele di Savoia, della nuova Provincia.

Pertanto, il sindaco di Torrecuso Giovanni Cutillo e il presidente della Provincia, Aniello Cimitile hanno stilato il seguente programma: il giorno 2 settembre con inizio alle ore 18.30, presso il Palazzo Caracciolo di Torrecuso, all’interno del Museo enologico di arte contemporanea, si terrà la presentazione dell’opera commemorativa del 150° Anniversario realizzata dall’artista Marco Romano, seguita da un convegno sul libro “La Provincia di Benevento come nacque” di Clemente Cassese.
Il 3 settembre alle 18 presso la Rocca dei Rettori di Benevento sarà commemorata l’impresa del notaio garibaldino beneventano Salvatore Rampone che il 2 settembre 1860, depose l’ultimo Delegato pontificio dalla Rocca dei Rettori, attraverso una realizzazione del maestro Mario Ferrante; seguirà una conferenza sul tema “Stato e Nazione” curata dal sen. Fulvio Tessitore.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content