fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Moto, Team Pata by Martini: a Imola convincono Lombardi, Cocco e Salvadori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il secondo appuntamento con la moto velocità italiana ha avuto come scenario il circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola, lo stesso teatro che esattamente una settimana fa ospitava il secondo round del World Superbike Championship. Qui ad Imola Il Team Pata by Martini si è presentato al completo delle sue forze, per portare la grinta e l’entusiasmo dei propri rider nelle classi Supersport e Superstock 600.

Francesco Cocco, che ha dovuto fare i conti con l’infortunio al ginocchio rimediato nell’ultima gara di Campionato Europeo STK600, sempre ad Imola, ha dato il massimo ma non è riuscito in gara ad emergere dalle retrovie; il suo compagno di squadra nella STK600, Luca Salvadori, anche lui reduce da un piccolo infortunio alla mano, ha condotto delle ottime manche di qualifica, ma sotto la pioggia scrosciante della domenica ha rimediato due scivolate che lo hanno costretto ad un ritiro anticipato.

Nella classe Supersport Dino Lombardi sembra aver finalmente ritrovato il giusto feeling con la moto, ottenendo in qualifica la sesta miglior posizione. In gara, viste le pessime condizioni climatiche e la posizione arretrata del pilota, la squadra ha preferito far rientrare il giovane campione di San Giorgio del Sannio, per evitare inutili cadute in vista della prossima gara del mondiale Supersport, ad Assen.

“Inizio a prendere confidenza con la moto e la cosa mi piace davvero. – ha spiegato Lombardi – Dopo la gara di Phillip Island nel mondiale ho pensato d’avere ancora molta strada davanti prima di poter tornare ad essere competitivo; e invece, ancora una volta, devo ringraziare tutta la mia squadra perché qui ad Imola è riuscita a fare un passo avanti incredibile. Se in due round siamo cresciuti così tanto, sono certo che riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni già dalle prossime gare. Mi spiace aver dovuto abbandonare la gara ma nella posizione in cui mi trovato non valeva la pena di rischiare cadute, soprattutto considerato che il Civ, per noi, resta principalmente un terreno di test”.

“E’ stato difficile correre con questi dolori al ginocchio, – ha detto Cocco – ho cercato di dare il centodieci per cento fin dalle prove libere del giovedì, ma domenica non ce l’ho fatta a spingere di più. Prima della gara di Assen abbiamo ancora qualche giorno: lo sfrutterò per rimettermi in sesto completamente”.

Puntuale anche il commento di Luca Salvadori: “Da quando ho iniziato a correre con il Team Pata by Martini ho scoperto una squadra fantastica e, soprattutto, ho preso piena fiducia nelle mie potenzialità. Questo fine settimana abbiamo lavorato a ritmi serrati togliendoci belle soddisfazioni; certo, peccato per le due cadute in gara ma con queste condizioni di pista ci può stare”.

Infine, le parole del Team Manager, Claudio Quintarelli: “Al di la dei risultati, mi ritengo molto soddisfatto da questo fine settimana. Francesco Cocco era ancora convalescente ed è già stato un ottimo risultato vederlo risalire in sella così presto; Luca Salvadori ha dato riprova di essere assolutamente in grado di lottare con i migliori è si è dimostrato una piacevolissima conferma per la nostra squadra; per quanto riguarda Dino Lombardi, mi sento di affermare che ormai ci siamo e non passerà molto prima di vederlo tornare a combattere nelle posizioni che contano. Non ci resta che attendere Assen per metterci di nuovo alla prova. Un grazie a tutta la mia squadra per il grande lavoro svolto qui ad Imola”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, a giugno un evento mototuristico internazionale: arrivano i centauri di ‘Transitalia Challange’

redazione 8 mesi fa

Grande successo per il Lynphis Ride VIII edizione: per i motociclisti in camicia tappa anche in Valle Caudina

redazione 9 mesi fa

Il primo settembre la Lynphis Ride, la sfilata dei motociclisti per sensibilizzare sull’autismo

redazione 1 anno fa

Raduno motociclisti a Castelvenere: è stato lo “start” del cartellone di eventi della prossima estate

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content