fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Paupisi: il 31 marzo monologo sull’amore di Maurizio Picariello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto per domani sera (sabato 31 marzo) per la nuova iniziata targata Pro Loco Paupisi. Alle ore 20.00, presso l‘Antro dei Briganti in piazza Roma di Paupisi, Maurizio Picariello terrà un monologo sull’amore. Un incontro ricco di parole, emozioni e sentimento quello che si prospetta nel meraviglioso scorcio paupisano dove Picariello presenterà i suoi libri, ove il tema centrale è l’amore.

Maurizio Picariello, ingegnere ambientale con la passione per poesia, tra i suoi romanzi presenterà anche il suo ultimo lavoro ‘Prima che tutto accadesse’, un romanzo d’amore un po’ anomalo. Siamo tra gli anni ‘60 e ‘80, un ventennio che ha cambiato la storia della nostra nazione e soprattutto del nostro territorio, con uno spartiacque come il sisma del 23 novembre a scandire la fine di un racconto appassionante quanto coinvolgente.

L’incontro con Picariello è organizzato dall’Associazione turistica Pro Loco Paupisi, in collaborazione con l’Antro dei Briganti che ha messo a disposizione i locali nel centro storico paupisano. Ma chi è Maurizio Picariello: nasce ad Avellino nel 1970. Lavora e vive nella sua città, occupandosi di Ingegneria Ambientale. Ha pubblicato alcuni Studi Scientifici sul dissesto idrogeologico e sull’inquinamento ambientale. Ha molte passioni tra cui la pratica delle discipline orientali, l’utilizzo delle medicine non convenzionali, lo studio delle religioni e del comportamento umano. Si definisce “uno che cerca e che non trova mai”, “che si compiace del viaggio e non della presumibile opportunità di arrivare alla meta”.

Grazie a tutte queste emozioni vengono fuori i suoi lavori, in cui i racconti e le poesie sono gli animi delle persone che incontra ogni giorno. Di quelle che vivono in sofferenza, di quelle innamorate, di quelle alla continua ricerca di un equilibrio. O di quelle per cui la vita è, a volte, come vivere sulla lama di un rasoio, come trovare a bilanciarsi su un precipizio. E tutto ha avuto inizio da una disperazione. Ma poi, finalmente, si è levato il Sole!
Quindi chi ha voglia di trascorrere una serata all’insegna della spensieratezza e dell’amore deve partecipare a questa iniziativa culturale organizzata dalla Pro Loco Paupisi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 1 giorno fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalle fiamme

redazione 1 giorno fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì sarà lutto cittadino

redazione 2 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 4 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 4 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 7 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 7 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content