fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

WWF: anche nel Sannio scocca l’Ora della Terra Earth Hour

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Earth Hour, l’Ora della Terra, è il più grande evento globale che riunisce cittadini, Istituzioni e scuole di 135 Paesi e oltre 5200 città in tutto il mondo nella lotta ai cambiamenti climatici, il semplice gesto di spegnere una luce, un edificio, un monumento o un’intera città simboleggia la volontà di sentirsi uniti in una sfida in cui contano le azioni di ognuno, la consapevolezza di essere protagonisti delle soluzioni al riscaldamento globale.

L’iniziativa si inserisce tra due appuntamenti mondiali di grande rilievo. Appena conclusa la COP 17 di Durban sui cambiamenti climatici, il mondo si avvia verso la Conferenza mondiale RIO+20, a vent’anni dal grande Summit della Terra tenutosi a Rio de Janeiro e dalla firma delle Convenzioni quadro sui cambiamenti climatici, sulla tutela della biodiversità e sulla lotta alla desertificazione, per identificare una nuova governance per la sostenibilità e gli elementi fondamentali per attuare la Green Economy.

Per l’edizione 2012 il WWF Sannio ha colto l’invito dell’evento internazionale ad “andare oltre” l’ora di spegnimento delle luci e a impegnarsi con azioni concrete, contemplando una prospettiva più ampia, dai cambiamenti climatici alle problematiche della sostenibilità, chiedendo ai Comuni beneventani di aderire non solo allo spegnimento simbolico ma anche di partecipare al “City Challenge”, un concorso internazionale delle buone pratiche elaborate dalle città per rispondere alle necessità quotidiane dei cittadini (edifici, trasporti,energia) in un futuro rinnovabile, e a un incontro pubblico “Reinventare le città”, in cui i Rappresentanti delle Istituzioni sannite potranno raccontare e confrontarsi sulle azioni e progetti realizzati o da realizzare per attuare le politiche territoriali a favore della sostenibilità.

Questa iniziativa può rappresentare una vetrina importante per raccontare insieme al WWF a livello nazionale e internazionale l’impegno della nostra Provincia nella lotta ai cambiamenti climatici e, nel contempo, unirsi a tante altre Amministrazioni in tutto il mondo, lanciando un segnale ai Governi e alle forze politiche nazionali che non hanno ancora impostato, né realizzato un’efficace azione di contrasto.

Di seguito il programma :
Venerdi 30 marzo 2012 – ore 17
Rocca dei Rettori di Benevento
Reinventare le città – Incontro Pubblico delle Amministrazioni sannite
con il patrocinio della Provincia di Benevento

Sabato 31 marzo – dalle ore 20.30 alle 21.30
Spegnimento della luce di luoghi simbolo:
Arco di Traiano a Benevento, Fontane in Piazza Risorgimento e in Piazza Ludovico Bocchini a San Giorgio del Sannio, Chiesa della S.S Annunziata ad Airola, Palazzo del Genio a Cerreto Sannita, Museo dell’Orologio e minima illuminazione del Centro Storico a San Marco dei Cavoti, Piazza Principessa di Piemonte a Cautano, Piazza Roma a Melizzano, Palazzo Comunale e Piazza Municipio a Campoli del Monte Taburno, Piazza Garibaldi a Castelpoto, Torre di Montefalcone a San Nazzaro, Piazza IV Novembre a Sassinoro, Villa Comunale a Ginestra degli Schiavoni.

Inoltre hanno aderito a Earth Hour i Comuni di Telese Terme, Apice, Sant’Angelo a Cupolo, San Salvatore Telesino, San Nicola Manfredi, Pietrelcina, San Giorgio la Molara, Vitulano, Pago Veiano, Pannarano, San Martino Sannita, Fragneto l’Abate, Campolattaro.

All’incontro del 30 marzo ci auguriamo la partecipazione della cittadinanza e di tutte le altre Amministrazioni che non hanno ancora avuto modo di confermare la loro presenza.

Spegni le luci per un’ora il 31 marzo  dalla 20.30 alle 21.30 e accendi la speranza per un futuro migliore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

A Benevento la VI edizione di Urban Nature: iniziativa per valorizzare il ‘verde’ in città

redazione 1 anno fa

Benevento aderisce ad ‘Earth Hour’: sabato musica e luci spente per un’ora a Santa Sofia

Antonio Corbo 2 anni fa

Al via l’iter per una nuova oasi del WWF tra Sannio e Irpinia

redazione 2 anni fa

Risparmio energetico, Campolattaro aderisce ad ‘Earth Hour’: il 25 marzo luci spente in piazza de Agostini

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content