fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Carmine Valentino: “Al Vinitaly il Sannio porta una produzione di assoluta qualità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore all’agricoltura della Provincia di Benevento, Carmine Valentino, parteciperà alla quarantaseiesima edizione del Vinitaly di Verona Fiere dal 25 al 28 marzo e che vede tra i protagonisti una folta rappresentanza di produttori sanniti.

L’assessore Valentino presenzierà all’evento nella giornata dedicata agli eventi sanniti legati al vino in programma martedì 27. Si parte alle ore 15.00 con la presentazione di ‘VinEstate’, la rassegna dedicata all’Aglianico che si svolge a Torrecuso; alle ore 15.30 sarà la volta dell’evento ‘Cantine al Borgo’ di Castelvenere; alle ore 16.00 la manifestazione ‘InfraRossi’ organizzata dalle Cantine Riunite Guardiesi; alle ore 16.30 la presentazione della rassegna ‘Vinalia’ che si svolge a Guardia Sanframondi; alle ore 17.00 sarà la volta della ‘Festa dell’Uva’ di Solopaca ed infine alle ore 17.30 la presentazione di ‘Falanghina Felix’, la rassegna dei vini da uve falanghina che si svolge a Sant’Agata dei Goti.
 

“Parteciperò a questo appuntamento o meglio a questa pluralità di appuntamenti – dichiara Carmine Valentino – con l’intento di sottolineare la pluralità della offerta vitivincola sannita e delle sue enormi potenzialità. Intendo dunque sostenere le Aziende sannite che vengono ospitate negli accoglienti stand allestiti nel padiglione della Campania: del resto, è nostro dovere, coerentemente con quanto programmato ed attuato dalla Provincia nel comparto vitivinicolo sannita, sottolineare al più grande pubblico questo elemento di eccellenza e di traino dell’intero comparto agroalimentare campano. Un’occasione questa, nel Salone internazionale dei vini e dei distillati più importante del mondo, per amalgamare e far interagire sempre più le tante aziende coinvolte e le istituzioni rappresentative del territorio.

La presenza del Sannio alla manifestazione più importante del settore per accrescere la cultura del vino sannita, soprattutto in un momento di crisi e di calo dei consumi interni, è per tradizione e cultura valore aggiunto per l’intero “made in Italy”. A Vinitaly il Sannio porta come sempre una produzione di assoluta qualità, grazie a chi, attraverso l’amore e la passione promuove il nostro patrimonio vitivinicolo”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, Irpinia e Sannio puntano sull’export: nel mirino Asia, Europa, Brasile e Africa

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content