fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Piano Casa: Confindustria ed ANCE attendono i risultati da Palazzo Mosti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confindustria ed ANCE, con un comunicato stampa congiunto dei rispettivi Presidenti Giuseppe D’Avino e Silvano Capossela, sollecitano il Sindaco Fausto Pepe, l’amministrazione attiva e l’intero Consiglio di Palazzo Mosti a non vanificare quanto, con grande acume, è stato fatto con l’adozione del “Piano Casa” di cui alla L.R. 19/2009 e ss.mm.ii.

Confindustria ed ANCE ricordano che salutarono con soddisfazione e si complimentarono con tutti, maggioranza ed opposizione, per l’intelligenza politica dimostrata nel cogliere la grande ed unica opportunità che veniva offerta al territorio con lo strumento del Piano Casa. Un’opportunità a valenza maggiore considerato il momento storico di grande crisi del Paese e dello stallo dell’economia che già faceva intravedere una fase recessiva di lungo periodo.

Uno strumento, quello del Piano Casa, che qualificava l’intera governance politica del territorio rispetto alla stragrande maggioranza delle altre comunità territoriali e municipali regionali. Infatti, su 550 comuni della Campania, Benevento è stato tra i pochissimi enti locali ad attivare concretamente l’iter procedurale per attuare la riqualificazione delle aree urbane degradate e dare un volto più consono, anche da un punto di vista di valorizzazione urbanistica ed architettonica, ad una città ricca di storia e di bellezze monumentali, ispirati a standard qualitativi e di efficienza energetica.

Le due associazioni, dopo un lungo e complesso lavoro di collaborazione sul tavolo regionale e locale, avevano visto coronare, anche nell’ottica della più generale direttiva del Governo centrale, a livello territoriale, l’auspicio di una serie di possibilità ed aspettative. Il Piano Casa, da qui l’interesse e l’impegno di Confindustria ed ANCE, veniva visto, innanzitutto, come motore di un circuito economico asfittico e privo di prospettive di medio termine. Uno strumento ancor più valido perché alimentato esclusivamente da capitale privato in assenza di flussi finanziari pubblici.

Infine, elemento non secondario, lo strumento adottato, aldilà degli aspetti economici, aveva ed ha anche una duplice valenza sia per gli indubbi riflessi di tipo sociale, sia per la ricaduta, in forma indiretta, sulle finanze dell’ente locale: si stimano entrate per circa 2 ml. di euro per oneri di costruzione e altri 4 derivanti dalle unità abitative da cedere al Comune. Il Piano Casa, secondo Confindustria ed ANCE, ha anche rivitalizzato, ridato fiducia ai cittadini e alle imprese che hanno scommesso su questo strumento, presentando proposte tecnico-economiche per realizzare le loro idee e soddisfare i bisogni della collettività.

Ebbene, tutti questi sforzi possono, ed anzi devono, essere portati alla loro naturale conclusione. Non è pensabile che si rinunci a conseguire quei risultati che tutti auspicavano e su cui tutti avevano riposto le loro aspettative.
La politica, questo è l’invito e la sollecitazione rivolti da Confindustria e da ANCE, si riappropri del proprio ruolo che è quello di corrispondere alle attese della comunità, agevolando una sollecita conclusione delle procedure avviate.
I cittadini, le associazioni imprenditoriali, il mondo delle professioni devono avere risposte che possono e debbono essere date per la crescita socio-economica del territorio.

Il mondo delle imprese, nel sottolineare l’ottimo lavoro svolto, non allenterà la sua azione di stimolo sino a quando non avrà risposte, stando sempre accanto a chi dedica i propri sforzi per il bene del sistema economico e sociale della comunità.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 4 settimane fa

Valorizzare il lavoro di squadra: Ance Benevento presenta la convenzione con Randstad

redazione 1 mese fa

Forza Italia, nella seconda giornata a Telese Terme focus sulle imprese tra salari ed energia

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 47 minuti fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 49 minuti fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 56 minuti fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

Primo piano

redazione 1 ora fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 5 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content