Sindacati
Cgil Benevento: “Sedici ore di sciopero a difesa dell’articolo 18”

Ascolta la lettura dell'articolo
La Cgil di Benevento interviene con una nota sulla riforma del mercato del lavoro e le riunioni in corso in questi giorni tra Governo nazionale e sindacati.
“Apprendiamo con molta delusione – si legge – che il concetto di democrazia in Italia è molto relativo. Un Presidente del Consiglio che afferma, dopo giorni di trattativa e di incontri con le Organizzazioni sindacali, che non stavano facendo (il Governo) alcuna trattativa, ma “una semplice consultazione”, ce la dice lunga con chi abbiamo a che fare, con chi crede che tutto può, a prescindere dai lavoratori, dai giovani, dai pensionati e dai cittadini.
Ecco perché la CGIL Nazionale e la CGIL di Benevento hanno sempre sostenuto che, dopo la caduta del Governo Berlusconi, si dovesse andare alle elezioni, per dare dignità e rispetto alla politica.
Sulla riforma del mercato del lavoro – prosegue la nota – alla luce della concreta volontà di isolare la CGIL e di tacciarla di poca modernizzazione, con la riforma fatta dal Governo tecnico, con il superamento dell’articolo 18, in Italia e soprattutto nel Mezzogiorno, nelle prossime ore dovrebbero arrivare investimenti da tutto il mondo, sicuramente dall’Euro-Zona, ed entrare milioni e milioni di euro, con cui risolvere il problema della disoccupazione in Italia.
Quello che sicuramente accadrà se la riforma dovesse restare questa – secondo la silga sindacale sannita – è l’arrivo di centinaia e centinaia di licenziamenti illegittimi.
La Cgil di Benevento proclama quindi sin da adesso 16 ore di sciopero a difesa dell’articolo 18 norma di civiltà e deterrente per le imprese a non perpetrare licenziamenti illegittimi”.
Inoltre si dichiara “pronta a contrastare la Riforma del mercato del lavoro ed in particolare l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori”. Domani saranno concordate in sede regionale le date della mobilitazione e dello sciopero. Mentre lunedì 26 marzo alle ore 09 nella sede di Benevento la Cgil terrà una riunione con tutti i segretari di categoria, per iniziare le assemblee in tutti i luoghi di lavoro.