fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Censimento Istat sull’Agricoltura: a Benevento la superficie agricola utilizzata è di circa il 20%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Maggiore presenza di donne a capo delle aziende agricole in Campania, rispetto a quella maschile: dal 2000 al 2010, la percentuale di donne capoazienda è passata dal 35,4% al 39,2%. E’ uno dei dati messi in luce dal Sesto censimento generale dell’Agricoltura effettuato dall’Istat e relativi alla Campania. Dal report diffuso in occasione della presentazione dei dati, avvenuta oggi a Napoli, emerge che mentre la percentuale di uomini capoazienda si è ridotta del 44,7%, per le donne questa diminuzione è inferiore.

Meno aziende agricole, ma più superficie media coltivata; allevamento bufalino in crescita, aumento delle superfici in
affitto: sono gli altri aspetti messi in luce dal rilevamento. In regione, rispetto al precedente censimento agricolo
effettuato nel 2000, sono 136.867 le aziende agricole e zootecniche di cui 9.336 con allevamento di bestiame destinato alla vendita.

Dai dati emerge che è Salerno la provincia campana con la percentuale più alta, pari al 33,9% di superficie agricola utilizzata (Sau) seguita da Avellino (22,9%), Benevento (19,6%), Caserta (19,5%), ultima Napoli con 4,2% di
superfice agricola utilizzata.

Sul fronte del numero delle aziende, resta in testa sempre Salerno che fa registrare il più alto valore di imprese
presenti con il 35,6%. Seguono Avellino (18,9%); Benevento (17,8%); Caserta (17,3%); Napoli (10,5%).
Sul fronte dell’allevamento, in Campania, cresce il settore bufalino sia in termini di aziende (+8,3%) – passando dalle 1298aziende del 2000 alle 1.406 del 2010 – sia in termini di capi (130.732 nel 2000, 260.721 del 2010).
"I dati consentono di documentare le trasformazioni che intervengono in agricoltura, di documentarle e utilizzarle – ha
sottolineato Andrea Mancini, direttore centrale dei censimenti generali dell’Istat – In Campania, abbiamo potuto registrare un aumento medio delle superfici agricole utilizzate e la crescita degli allevamenti, soprattutto quello bufalino".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

redazione 3 settimane fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

redazione 4 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Alberto Tranfa 1 mese fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Stati Generali delle Aree Interne, appuntamento a ottobre. Sarà inaugurata mostra fotografica ‘Echi d’Entroterra’

redazione 46 minuti fa

Foiano di Val Fortore dedica il Teatro Comunale a James Vincent Monaco. Ospite e testimonial Gegè Telesforo

redazione 53 minuti fa

Sannio: nove persone fermate con droga, un arresto a Pietrelcina

redazione 4 ore fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Sannio: nove persone fermate con droga, un arresto a Pietrelcina

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 13 agosto 2025

redazione 4 ore fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 17 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content