Provincia di Benevento
La soddisfazione del presidente della Commissione di edilizia scolastica per la palestra di Sant’Agata dè Goti

Ascolta la lettura dell'articolo
Il presidente della Commissione edilizia scolastica della Provincia di Benevento, Renato Lombardi, ha inteso esprimere viva soddisfazione per la posa della prima pietra della palestra coperta polifunzionale che sorgerà nell’area retrostante l’Istituto d’Istruzione Superiore “Sant’Alfonso Maria de Liguori” di Sant’Agata de’ Goti.
Per il consigliere provinciale Lombardi, infatti, si tratta di un progetto altamente significativo che andrà ad implementare le strutture scolastiche a servizio del territorio ma anche ad arricchire l’offerta formativa di un istituto scolastico che raccoglie una popolazione scolastica che già varca i confini del comune di Sant’Agata. La realizzazione della palestra, ha evidenziato ancora Lombardi, è il frutto di una sinergia istituzionale che ha visto la collaborazione di diversi soggetti nell’intento di offrire ulteriori possibilità di impegno e di socializzazione alle nuove generazioni.
A tal proposito, il presidente della Commissione provinciale, ha ringraziato gli amministratori provinciali e comunali che si sono succeduti per aver seguito il progetto credendo nella concreta possibilità di realizzarlo. Un ringraziamento è stato espresso anche all’indirizzo del mondo scolastico, in particolare all’ex dirigente scolastico Andrea De Rosa e al suo successore Vincenzo Posillico, che sono stati da stimolo alle Istituzioni affinchè la palestra diventasse finalmente realtà. Occorrerà adesso fare il possibile, ha detto Lombardi, perché i lavori seguano la tempistica prevista con il completamento del primo lotto che prevede la realizzazione della palestra per poi definire un complesso sportivo d’avanguardia che possa essere fruibile dagli alunni ma anche dalla cittadinanza tutta di Sant’Agata.
Il presidente Lombardi, infine, ha inteso sottolineare che la palestra polifunzionale è un progetto che si realizza nell’ambito delle politiche della Provincia di Benevento per l’edilizia scolastica che hanno già portato in questi mesi alla ristrutturazione di importanti strutture sportive a servizio di Istituti scolastici. Nonostante le ristrettezze finanziarie a cui in questo momento gli Enti locali sono sottoposti, ha detto Lombardi, la Provincia ha scommesso su tali progettualità in quanto crede fermamente nella formazione delle giovani generazioni e nella necessità di offrire al territorio strutture di socializzazione. Opere come quella dell’IIS De Liguori, ha concluso Lombardi, aiutano anche a riflettere sul ruolo che svolgono le Province nel sistema delle autonomie locali proprio in un momento in cui sono messe in discussione a causa di una ventata di antipolitica che rischia di depauperare ulteriormente i territori. Occorre allora portare avanti una battaglia di popolo per scongiurare questo pericolo ed ottenere una riforma istituzionale seria e responsabile che tenga conto dell’importanza di Enti come le Province nella promozione di politiche per lo sviluppo delle nostre comunità.