fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Patrimonio Unesco di Santa Sofia rivivrà nel cuore del “Vinitaly” a Verona

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Santa Sofia sarà l’agorà delle eccellenze vitivinicole sannite al Vinitaly. Il complesso monumentale di Santa Sofia, uno dei siti longobardi riconosciuti patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, rivivrà nel cuore del salone internazionale del vino e dei distillati, che si tiene a Verona dal 25 al 28 marzo 2012.

Nel padiglione della Regione Campania,infatti lo stand della Camera di Commercio di Benevento ospiterà la storica Piazza Santa Sofia, in scala, con tanto di chiesa, campanile e chiostro, riprodotti in pianta. Le Doc e la nuova Docg della provincia sannita avranno come scenario espositivo uno degli angoli più suggestivi della città di Benevento. Insomma, un desk con info-point, dove oltre ad essere in mostra le quaranta imprese vitivinicole del Sannio Beneventano, si alterneranno eventi e presentazioni di varie iniziative per la valorizzazione del comparto.

Va detto che gli stand che accolgono gli espositori sono allestiti in maniera spettacolare con singolari ambientazioni che richiamano e promuovono non solo il prodotto vitivinicolo ma anche soprattutto il territorio nella sua interezza. “La strategia messa in campo dall’Ente camerale – ha rimarcato il presidente Gennaro Masiello – è infatti quella di promuovere l’intero pacchetto Sannio: puntare quindi sui vini di qualità, ma anche sull’ambiente, il paesaggio, il territorio e il contesto storico-culturale in cui operano le imprese vitivinicole e s’inseriscono le loro eccellenze produttive”.

La partecipazione del Sannio a Vinitaly 2012, resa possibile dalla Camera di Commercio ed organizzata attraverso l’Azienda speciale Valisannio, vedrà protagoniste le seguenti aziende della provincia di Benevento:
Aia del Colombi di Pascale M., Corte Normanna, Masseria Frattasi, GEF srl-Taburni Domus, Caputalbus (Az. Agricola), Cantine Fontana delle Selve srl, Cantine Tora, La Vinicola del Titerno snc, Sebastianelli Gabrielle, Az. Agricola Terre Stregate di Iacobucci Carlo, I Pentri, Azienda Agricola Torre dei Chiusi, Ocone “1910”, Cautiero, Cantine Iannella Antonio, Serra degli Ilici, Azienda Agricola Il Poggio di Fusco C., Castelle, Azienda Agricola Mustilli, De Lucia Vineyards, Terra dei Briganti, Nifo Sarrapochiello, Azienda Agricola La Dormiente di Cocchiaro Guerino, Fattoria La Rivolta, Capolino Perlingieri, Vigne di Malies di Foschini Flaviano, Azienda Agricola De Fortuna, Azienda Votino, Vigne Storte snc, Azienda Agricola Terre d’Aglianico, Azienda Agricola Fattoria Ciabrelli, Torre del Pagus, Azienda Agricola Torre Varano, Torre a Oriente di Patrizia Iannella, Vinicola del Sannio Srl, nonché le Cooperative La Guardiense Sca, Cantina Sociale di Solopaca e Vigne Sannite di Cecas sc.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Calvi protagonista dell’edizione 2025 dell’Appia Day

redazione 4 settimane fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 4 settimane fa

Nel week end viaggio tra i pulvini del Chiostro di Santa Sofia

redazione 2 mesi fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 10 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 10 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 12 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 12 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 17 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 19 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content