fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

L’Università del Sannio parteciperà ad importanti eventi che si terranno in alcuni paesi asiatici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università del Sannio parteciperà ad alcuni eventi per lo sviluppo del processo di internazionalizzazione della ricerca e dell’alta formazione, che si svolgeranno nelle Regioni Asiatiche a fine Agosto.
Il primo appuntamento è a Kathmandù, in Nepal, dal 21 al 23 Agosto dove si terrà un workshop dal titolo "Possibility of Cooperation in Higher Education between Europe and Asia", per l’implementazione di nuove azioni di cooperazione tra i Paesi asiatici e l’Europa. All’evento parteciperà anche l’ambasciatore dell’Unione Europea in Nepal, Dr. Alexander Spachis. Per l’Università del Sannio il prof. Matteo Mario Savino e la dott.ssa Sara Furno presenteranno i positivi risultati del progetto “E-LINK – east-west Link for Innovation, Networking and Knowledge exchange”, finanziato dalla Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus Mundus.
Dal 25 al 28 agosto, a Paro, in Buthan, ci sarà il Congresso Internazionale “Software Knowledge Information Management and Applications – SKIMA”. Il Congresso rappresenta un importante evento nel campo della ricerca del software a livello mondiale e prevede la partecipazione di oltre 70 delegati da 45 Paesi.
A questo appuntamento in rappresentanza dell’Ateneo sannita prenderanno parte il prof. Matteo Mario Savino – Docente di Impianti Industriali, il Prof. Pasquale Daponte – Ordinario di Misure Elettriche ed Elettroniche, il Prof. Eugenio Zimeo, Docente di Ingegneria del Software e la Dr.ssa Sara Furno – Responsabile dell’Unità Organizzativa Programmi e Progetti di Ricerca.
Il Prof. Savino ha avanzato la candidatura dell’Università del Sannio quale sede del congresso SKIMA del 2011. La proposta ha incontrato già il parere favorevole delle delegazioni delle università di Francia, Inghilterra, Germania, Cina e Thailandia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 4 giorni fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 6 giorni fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 6 giorni fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 9 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 9 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 9 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Giammarco Feleppa 9 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Primo piano

redazione 9 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 9 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 11 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content